Silvia Iaccarino, fondatrice e direttore scientifico del progetto Percorsi formativi 0-6

Formatrice certificata dalla Regione Lombardia ai sensi della Legge Regionale nr. 19/07, iscritta al Registro dei formatori professionisti AIF (Associazione Italiana Formatori) nr. 544. Psicomotricista, iscritta ad Anupi Educazione nr. 440. Supervisor counselor, iscritta ad AssoCounseling nr. A0031.
Sono la fondatrice e coordinatrice del progetto “Percorsi formativi 0-6” nato con la costituzione dell’omonima pagina Facebook nel novembre 2016. Con questo progetto sto realizzando un sogno accarezzato da tempo: creare una organizzazione, composta da diversi professionisti, in grado di supportare educatori ed insegnanti di Nido e Scuole dell’Infanzia (e chiunque operi nella fascia 0-6 anni a titolo professionale o di studio/ricerca) nel proprio lavoro quotidiano con i bambini ed i genitori attraverso servizi di formazione, supervisione, laboratori per bambini e famiglie. L’esperienza acquisita in diversi anni di lavoro collaborando con molti Servizi educativi prevalentemente in Lombardia, in altre Regioni italiane e nel Canton Ticino, nonché la passione e l’entusiasmo per il mio lavoro, hanno sostenuto e alimentato il mio desiderio di ampliare gli orizzonti, coinvolgendo altre colleghe e colleghi con cui ho avuto il piacere di lavorare, riconoscendone l’alta professionalità e altrettanta passione.
Percorsi formativi 0-6, grazie al nutrito gruppo di professionisti di valore, si propone l’obiettivo di fare cultura e di portare qualità nei Servizi educativi 0-6 anni, sia attraverso le varie attività sopra menzionate che tramite il blog, la pagina Facebook stessa, eventi ed iniziative (anche gratuite) che via via verranno organizzate, destinate tanto alle famiglie quanto agli operatori.
In questi tempi liquidi, frenetici e di fronte ad un mondo in rapido e profondo mutamento, chi lavora con i bambini 0-6 anni e le loro famiglie è importante che si fermi per osservare e osservarsi, per riflettere e progettare le proprie azioni educative con consapevolezza, attenzione e rispetto tanto per i piccoli quanto per i loro genitori, coscienti che “per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”. In tal senso, Percorsi formativi 0-6 vuole essere un punto di riferimento per costruire e condividere pensieri e pratiche di qualità, per fare rete tra Servizi, operatori, territori e portare un contributo nella creazione di comunità educanti, dove i diversi attori in gioco possano diventare sempre più corresponsabili, collaborando attivamente gli uni con gli altri nell’interesse dei bambini. Pertanto, la tipologia di iniziative che saranno proposte nel tempo, gli argomenti dei percorsi formativi, sia a calendario che a catalogo, la supervisione e tutti gli altri servizi offerti, vogliono rappresentare senz’altro una risposta alle esigenze di aggiornamento e crescita professionale di chi lavora nei contesti educativi 0-6 anni. Ma non solo.
Il desiderio è quello di ampliare lo sguardo ed avere un più ampio respiro culturale e sociale per contribuire, da un lato, alla valorizzazione del lavoro educativo di chi opera nei contesti 0-6 anni, troppo spesso considerato di minore importanza rispetto a quello dei professionisti della scuola dell’obbligo e, dall’altro, per favorire la creazione di solide alleanze educative tra educatori/insegnanti e famiglie in un’ottica di sostegno alla genitorialità ed empowerment reciproco.
Collaboro con:
Alessia Allegri
Alessia Allegri
Marcella Fanzaga
Marcella Fanzaga Danz'autrice - insegnante - coreografa - performer indipendente - educatrice del movimento somatico (SME) e del movimento in età evolutiva (IDME) Body-Mind Centering® - Practitioner BMC® e Teacher BMC® - terapista occupazionale, danzaterapeuta e...
Angelica Costa
Alessia Agliati
Ornella Cavalluzzi
Ornella Cavalluzzi
Chiara Degli Esposti
Chiara Degli Esposti
Monica Il Grande
Monica Il Grande
Fabio Porporato
Fabio Porporato
Cinzia Cataldi
Cinzia Cataldi
Ivano Orofino
Ivano Orofino
Maila Ielo
Maila Ielo Sono una Pedagogista, iscritta nell’elenco SINPE n.3233 e un Pedagogista Clinico®, iscritta nell’Elenco ANPEC n.4897; dottoressa in Scienze dell’Educazione con indirizzo Esperto nei processi Formativi. Ho lavorato presso un Centro diurno per minori di...
Giulia Belloni
Alessia Agliati
Mao Fusina
Alessia Agliati
Cinzia D’Alessandro
Cinzia D'Alessandro E' la fondatrice del nido-scuola d’infanzia La Locomotiva di Momo una realtà riconosciuta e apprezzata a Milano da famiglie, istituzioni ed esperti del settore. Cinzia ha collaborato come consulente start-upper alla creazione di importanti servizi...
Ilenia Schioppetti
Ilenia Schioppetti Sono educatrice di nido in famiglia della regione Veneto ai sensi DGR 153/2018, con una struttura a Venezia. Per me il bambino è la più grande forma d’arte. Mi incanto a guardarlo mentre si muove, mentre vive, mentre gioca lontano da tutte quelle...
Alice Gabbrielli
Alessia Agliati
Carina Frossasco
Alessia Agliati
Carola Castoldi
Carola Castoldi Educatrice Professionale, specializzata in Pedagogia dell’Infanzia ad approccio Integrato, Pedagogia Clinica e Pedagogia dello sport. ISCRIZIONE ANIPED N.AA-019/SC-005. Iscritta al Registro AIF Socio Ordinario AIF Tessera n. 15907 Impegnata...
Raffaella Napoli
Raffaella NapoliSono interessata allo sviluppo e alla crescita professionale, e non, delle persone singole e all’interno dei loro team di lavoro.Sono un Business Coach certificato dalla WABC (Worldwide Association of Business Coaches). Membro di EMCC (European...
Jessica Omizzolo
Jessica Omizzolo Laureata in psicologia clinico dinamica ad orientamento psicoanalitico a Padova, appassionata di letteratura per l'infanzia, mamma, coordinatrice psicopedagogica per le 13 scuole 0-6 di un Comune. Amo scrivere, leggere, viaggiare, la fotografia e la...
Sara Bosani
Sara Bosani Educatrice di asilo nido dal 2011. Supporter educativa dell'allattamento, trasmetto le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanitá in materia di allattamento al seno a neo mamme presso sportelli di ascolto mamma-bambino ed alle educatrici,...
Alessia Farinella
Alessia Farinella Pedagogista, dottore di ricerca in Scienze Umane – indirizzo Scienze dell’Educazione e della Formazione -, dal 2009 è cultrice della materia in “Pedagogia Speciale” ed ha collaborato per dodici anni alla cattedra del corso di “Pedagogia Speciale”...
Erica Francesca Poli
Alessia Agliati
Daniela Nardellotto
Daniela Nardellotto Laureatasi in Pedagogia presso l’Università degli Studi di Parma (1994) ha seguito due corsi di Perfezionamento in ambito educativo presso l’Università degli Studi di Milano e Bicocca e l’Università Cattolica. E’ Insegnante di Massaggio infantile e...
Manuela Ravecca
Alessia Agliati
Giuditta G. Mastrototaro
Alessia Agliati
Elena Sposito
Elena Sposito Pedagogista. Responsabile di progetto e coadiutore del cane, gatto e coniglio in IAA, riconosciuta a livello nazionale direttamente dal CNR- Ministero della Salute. E’ coordinatrice dell’AREA IAA per la cooperativa sociale Tempo per l’Infanzia di...
Nicoletta Caccia
Nicoletta Caccia Sono un operatore in ortoterapia, progetto e sviluppo contesti di orto-giardinaggio riabilitativo e didattica. Collaboro come libera professionista presso nidi, scuole dell’infanzia, scuole primarie e secondarie, enti, associazioni, strutture...
Silene Garbarino
Silene Garbarino Dopo la laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche, ho approfondito i miei studi prima conseguendo il master in Psicomotricità Integrata nei contesti educativi e di prevenzione e poi diplomandomi come psicomotricista presso il Centro di...
Anna Rita Arosio
Anna Rita Arosio Teacher in Philosophy for Children, perfezionata presso l’Università di Padova all’interno del corso di alta formazione coordinato da Marina Santi: “Costruire Comunità di Ricerca in classe e in altri contesti educativi”. Frequenta seminari...
Sara Isoli
Sara Isoli Logopedista in Libera Professione nel territorio veronese, si occupa di valutazione e trattamento nei disturbi comunicativi e linguistici in età evolutiva, con particolare riferimento all’individuazione e all’intervento precoce. Partecipa ad eventi...
Francesca Pase
Francesca Pase Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne Straniere, per passione dei figli si è avvicinata al mondo del corporeo: li ha massaggiati in acqua e con olio. Da qui la decisione di diventare insegnante di massaggio infantile, operatrice Shiatsu,...
Emily Mignanelli
Alessia Agliati
Marta Rizzi
Alessia Agliati
Alessandra Crema
Alessia Agliati
Valentina Borella
Valentina Borella Educatore Professionale (Ordine TSRM-PSTRP Rovigo 02), Pedagogista Clinico®, iscritta nell’elenco nazionale dei Pedagogisti Clinici dell’ ANPEC (Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici) n. 4902 e Psicomotricista Funzionale® iscritta...
Remo Coccia
Remo Coccia Pedagogista (socio APEI, in rif. alla L. 4/2013 e alla L. 205/2017) e Analista del Comportamento in campo applicato (ABA), socio della SIACSA (Società Italiana Analisti del Comportamento, costituita ai sensi della L.4/2013 www.siacsa.org) e dell’EABA -...
Anna Bassi
Alessia Agliati
Roberta Olgiati
Roberta Olgiati Mamma, educatrice, titolare e coordinatrice del Nido Montessoriano "La Magnolia" a Milano (certificato ONM). Da 18 anni lavora con i bambini nella fascia 03 anni. Si è diplomata nel ’99 con 100/100 all’Istituto Magistrale e con 95/100 ha...
Alice Andreini
Alessia Agliati
Danilo Vaghi
Danilo Vaghi Studi in Scienze Motorie e istruttore Fin di ll Livello, acqua psicomotricista e atelierista dell'acqua e del movimento Reggio Emilia Approach. Responsabile e Coordinatore del Progetto Acquaticità presso Nido Scuola Clorofilla ( Milano ), struttura che...
Nicoletta Ferri
Nicoletta Ferri Pedagogista, Performer, Dottoranda, Danzeducatrice®. Fa parte dell’èquipe di ricerca della cattedra di Pedagogia del Corpo-Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione dell’Università Milano Bicocca, Corsi di laurea in Scienze dell’Educazione e...
Fabio Maccioni
Fabio Maccioni Insegnante e Direttore Didattico presso Teatribù, la scuola di improvvisazione teatrale di Milano. Formatore teatrale e artista con esperienza di insegnamento in tutto il mondo, dall'Australia alla Colombia. Laureato in Scienze dell'Educazione con una...
Federica Castiglioni
Federica Castiglioni Architetto di formazione con un percorso professionale trasversale e diversificato, ho lavorato per diversi anni come libero professionista nella PA quale consulente in tema di trasporti pubblici, trasformazioni urbane e arte pubblica, per capire,...
Daniela Ghidini
Daniela Ghidini pedagogista, counsellor in Psicosintesi, responsabile pedagogica di nidi e scuole dell’infanzia per oltre 14 anni per il Comune di Torino, da un paio d’anni sono anche responsabile del Sistema Qualità dei Nidi. Venuta a contatto con le migliori realtà...
Paola Albini
Alessia Agliati
Bert Pichal
Bert Pichal Laureato in Ortopedagogia nel 1998 all’Università di Gand, in Belgio, con specializzazione in autismo. Ha due fratelli con disturbo dello spettro autistico. Lavora come consulente in autismo da quasi 20 anni, occupandosi di attività di formazione,...
Donata Forlenza
Donata Forlenza E' co- direttrice artistica del Teatro del Sole e dal 1997 alterna la sua attività di attrice, drammaturga e regista a un’intensa attività di insegnamento, corsi di formazione per insegnanti ed educatori, laboratori teatrali per bambini, ragazzi e...
Antonio Rota
Antonio Riccardo Rota E' co-direttore artistico del Teatro del Sole, storica compagnia di teatro ragazzi, e dal 1995 alterna la sua attività di attore, drammaturgo e regista a un’intensa attività di insegnamento, corsi di formazione per insegnanti ed...
Antonio Di Pietro
Antonio Di Pietro Pedagogista ludico. Docente a contratto alla Scuola di Studi Umanistici e della Formazione dell'Università di Firenze. Presidente del Cemea Toscana, collabora con LUDEA (Libera Università dell’Educazione Attiva) e LUNGI (Libera Università del Gioco)....
Giorgio Grungo
Giorgio Grungo Psicomotricista, Neuro-psicomotricista, Musicoterapeuta, Formatore. Lavoro dagli anni 80 attraverso tecniche a mediazione corporea collaborando con istituzioni pubbliche e private in realtà sanitarie, educative, carcerarie, psichiatriche, con bambini,...
Leonardo Moiser
Leonardo Moiser Psicologo, psicoterapeuta. Laureato in Psicologia Clinica presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e specializzato in Psicoterapia presso la SIAB (Società Italiana di Analisi Bioenergetica). Ha sviluppato un personale modello di clinica...
Annalisa Perino
Annalisa Perino Mamma, maestra, pedagogista e formatrice, organizza e gestisce corsi di formazione sulla pedagogia montessoriana per educatori, insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria oltre che condurre percorsi con i genitori. E’ responsabile del...
Ivano Gamelli
Ivano Gamelli Dopo aver insegnato per oltre vent’anni nella scuola, oggi insegna Pedagogia del corpo all’Università di Milano-Bicocca. E’ tra i fondatori di Philo - Scuola Superiore di Pratiche Filosofiche di Milano. Tra le sue recenti pubblicazioni: Il sapere del...
Karina Calegari
Karina Calegari Professoressa Nazionale di Educazione Fisica presso INEF di Buenos Aires. Specializzata come Psicomotricista secondo l'approccio di Myrtha Chokler e Bernard Aucouturier a Buenos Aires. Dal 2001 mi trasferisco in Italia e continuo la mia formazione...
Enza Stragapede
Enza Stragapede Psicologa e psicoterapeuta. Lavora da anni come pedagogista e coordinatrice pedagogica nei Servizi alla Prima Infanzia. Convinta sostenitrice dell'importa sociale della qualità educativa dei Servizi, si occupa di formazione e aggiornamento...
Chiara Ferrari
Chiara Ferrari Laureata in filosofia, educatrice area infanzia, insegnante Aimi di massaggio infantile. Negli anni ha dedicato particolare interesse e ha approfondito le tematiche della relazione tra infanzia e natura, dell'educazione al rischio, della relazione con...
Valeria Balistreri
Alessia Agliati
Lucia Vichi
Lucia Vichi Dottoressa magistrale in Progettazione e Coordinamento dei servizi educativi e formativi presso l’Università degli studi di Urbino. Ho iniziato la mia carriera lavorativa nell’anno 2001 attraverso diversi stage formativi ed esperienziali in diversi nidi...
Vania Rigoni
Vania Rigoni Pedagogista, Pedagogista Clinica ® e Mediatrice Familiare in separazione e divorzio. Opera come libera professionista nell’ambito socio-educativo con La sua Bottega della Pedagogista®. Non ha mai smesso di progredire nella formazione e negli...
Rosa Magaraggio
Rosa Magaraggio Pedagogista Clinico iscritta nell'elenco nazionale dei Pedagogisti Clinici dell' ANPEC (Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici) n. 4574; Pedagogista; educatore esperto in servizi culturali ed interculturali; è stata Assistente Specialistico...
Samanta Bianchi
Alessia Agliati
Manuela Cecotti
Alessia Agliati
David Polezzi
Alessia Agliati
Francesco Gallimberti
Alessia Agliati
Adriano Capoccia
Adriano Capoccia
Sabina Colombini
Sabina Colombini Pedagogista, dottore di ricerca in Scienze Psicologiche, Antropologiche e dell’Educazione, dal 2012 è cultrice della materia in “Pedagogia dell’Infanzia” e ha collaborato per tre anni alla cattedra del corso in “Progettazione educativa e strumenti di...
Alessia Agliati
Alessia Agliati
Valeria Zoffoli
Valeria Zoffoli Nel 1995 ha aperto come educatrice-socia il primo nido privato a Cesena, poi convenzionato con il comune. Da quel momento si è sempre occupata di servizi per l’infanzia, dall’organizzazione alla gestione, aprendo altri 4 nidi, una scuola...
Fabiola Tinessa
Fabiola Tinessa Psicologa e psicoterapeuta. Dopo innumerevoli esperienze in diversi ambiti di intervento, svolge attualmente attività clinica e lavora come coordinatrice Pedagogica presso il Nido d'Infanzia L'isola di Peter Pan di Cesena. Insieme a Valeria Zoffoli ha...
Simona Vigoni
Simona Vigoni Pedagogista, psicomotricista. Da oltre vent’anni si occupa di servizi all’infanzia, bambini, famiglie ed educatori. Già co-direttore scientifico della rivista Mondo03, edita dalla Casa Editrice La Scuola, è Responsabile Area Infanzia di un’Associazione...
Maria Teresa Nardi
Maria Teresa Nardi Musicologa e musicoterapeuta; formatrice per la provincia di Milano. Ha approfondito la relazione sonora mamma-bambino a partire dal concepimento, pubblicando il libro "La relazione sonora. Suoni, voci e rumori dal concepimento al nido", Brescia, La...
Max Vitali
Max Vitali Attore, clown e musicista. La mia formazione è varia ed eterogenea, interessato ad una costante ricerca e ad una contaminazione tra differenti discipline artistiche, intrecciando da più di un decennio l’incontro con il pubblico dell’infanzia e con quello...
Anna Gatti
Anna Gatti Mi occupo di educazione dal 1999, prevalentemente di minori e famiglie. Negli anni mi sono occupata di formazione e di progetti di politiche giovanili e di sviluppo di comunità (da 0 a 99 anni) sia operativamente che progettando e coordinandoli. Dal 2014 al...
Melania Cavalli
Melania Cavalli Arte terapeuta ad orientamento psicodinamico, diplomata alla Scuola Quadriennale di Arte Terapia dell’Associazione Art Therapy italiana. Iscritta al Registro Professionale Italiano degli Arte Terapeuti A.P.I.Ar.T.. Certificazione di Qualità FAC come...
Valerio Cevoli
Valerio Cevoli Coordinatore Pedagogico di Nido e Scuola dell’Infanzia, consulente educativo e formatore iscritto al registro dei formatori professionisti (AIF) matricola n.900. Si occupa da anni della gestione di gruppi di lavoro, formazione e consulenze per Asili...
Daniela Corradi
Daniela Corradi Formatrice, pedagogista, cultrice di materia in Teorie e pratiche della narrazione presso l’Universita’ di Milano Bicocca. Nasco professionalmente nel 1997 come educatrice in un servizio per la prima infanzia comunale (asilo nido). Dal 2011 mi occupo...
Alessandra Dedè
Alessandra Dedè Educatrice Professionale (Area Infanzia) ed Esperta di Laboratori esperienziali ArtLab in ambito educativo. Nel corso degli anni ha coltivato ed arricchito le proprie competenze in ambito creativo ed artistico dapprima come autodidatta e poi seguendo...
Paula Eleta
Paula Eleta Sociologa e formatrice. Da diversi anni si occupa di consulenza e di formazione, principalmente nell’ambito della prima infanzia (0-6 anni) sui temi relativi alla collaborazione scuola-famiglia, utilizzo dei linguaggi espressivi alternativi (in particolare...
Maria Cristina Faccin
Maria Cristina Faccin Diploma in pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera e Master in Metodologia del Metodo Bruno Munari®. Restauratrice di dipinti su tela e tavola. Illustratrice di libri di racconti. Insegnante titolare del laboratorio di Arte e Immagine in una...
Laura Fazio
Laura Fazio Specializzata in Consulenza Pedagogica e Ricerca Educativa, presso l’Università di Milano-Bicocca, Analista Biografica ad Orientamento Filosofico presso la Scuola Superiore di Pratiche Filosofiche, Philo. Lavora da sedici anni nel settore educativo come...
Alessandra Frittoli
Alessandra Frittoli Laureata in Scienze Motorie, psicomotricista e musicoterapista. Da diversi anni svolge presso Nidi, Scuole dell'Infanzia e Primarie progetti di educazione motoria, psicomotricità educativa e preventiva, musicoterapia. Ha collaborato e collabora con...
Pamela Fogliaro
Pamela Fogliaro Laureata in Alimentazione e Nutrizione Umana presso l'Università degli Studi di Milano, dal 2013 è assistente presso la Facoltà di Scienze Mediche della LUDES di Lugano, dove è anche docente e Responsabile del Coordinamento del corso in Tecniche...
Sara Gatti
Sara Gatti Pedagogista Clinica, Formatrice Certificata da Regione Lombardia ed Antropologa Culturale. Grazie ad una lunga carriera universitaria e ad una significativa esperienza professionale ha acquisito competenze poliedriche. Dal 2005 si dedica con passione e...
Francesca Licheri
Francesca Licheri Si è diplomata all'Istituto Magistrale nel 1993 e, dopo aver lavorato diversi anni come educatrice, nel 2010 ha aperto un proprio asilo nido privato nella provincia di Como, per mettere a frutto l'esperienza acquisita e con il desiderio di...
Elena Lupo
Elena Lupo Psicologa e Psicoterapeuta ad indirizzo Biosistemico. Si occupa di studio e ricerca nell’ambito delle Persone Altamente Sensibili dal 2013. In contatto con l’autrice Elaine Aron, organizza eventi teorici ed esperienziali con l’obiettivo di divulgare...
Marta Poletti
Marta Poletti Laureata in Scienze dell'Educazione, educatrice prima infanzia presso i servizi comunali. Ha maturato competenze estetiche ed artistiche attraverso esperienze laboratoriali di animazione sociale; esperienze ed attività pittoriche ispirate alla...
Maria Grazia Silvestri
Maria Grazia Silvestri Psicomotricista e Formatrice dell'Opera Nazionale Montessori. Ha un'esperienza pluridecennale nel metodo Montessori per la fascia 0-10 anni, sia come insegnante che come direttrice di una scuola di Metodo. Da diversi anni si occupa di formare...
Paola Tonelli
Paola Tonelli Formatrice e pubblicista. Fa parte dell'AIF (Associazione Italiana Formatori). Dal 1980 conduce corsi di formazione per insegnanti ed educatori su tutto il territorio nazionale. Ha lavorato per molti anni con l' MCE - Movimento di Cooperazione...