PER CRESCERE PROFESSIONALMENTE OGGI
FORMAZIONE, APPROFONDIMENTI, CULTURA SUL MONDO 0-6 ANNIChi siamo, che cosa offriamo

Percorsi formativi 06® è una agenzia di formazione che si occupa principalmente di proporre in tutta Italia corsi per educatrici, educatori, insegnanti e chiunque studia o lavora nell’ambito educativo per bambini 0-6 anni. Ci rivolgiamo principalmente agli Asili Nido ed alle Scuole dell’infanzia (sia nel pubblico che nel privato) e oltre alla formazione proponiamo anche supervisione, consulenza, incontri per le famiglie.
Ci distinguiamo per offerte formative innovative e di qualità, con un team docenti di alto livello e spessore professionale.
Non ci fermiamo solo alla formazione: è nostro obiettivo anche fare cultura dell’infanzia e per l’infanzia, affinché la qualità dei servizi educativi 0-6 anni sia sempre più elevata e rispondente ai bisogni dei bambini e delle bambine.
Iscriviti subito alla nostra Newsletter per non perderti informazioni e promozioni!
Corsi a calendario
In evidenza
-
Su richiesta, sempre disponibile
Supervisione e consulenza a richiesta per servizi 06
-
Webinar online, sempre disponibile
La bellezza dell’esserci. Neuroestetica e sviluppo creativo del Sè con Erica Francesca Poli
60,00€ -
Webinar online, sempre disponibile
Ecologia della mente: il segreto dell’armonia con Erica Francesca Poli
60,00€ -
Webinar online, sempre disponibile
Dalla genetica all’amore con Erica Francesca Poli
60,00€ -
Webinar online, sempre disponibile
Mille giorni d’oro: rinascere dalle impronte con Erica Francesca Poli
60,00€
Proposte formative a catalogo
Progettualita’ e intenzionalita’ pedagogica nei servizi educativi, nella cornice del sistema integrato 0-6
Nei servizi rivolti alla fascia d’età 0-6, progettualità e intenzionalità pedagogica si esplicano e concretizzano nei momenti di osservazione, documentazione, valutazione e progettazione: momenti o, per meglio dire processi, chiave, strettamente interrelati, dei...
Grafomotricità: dal corpo al segno
organizzabile in tutta Italia
Mente, corpo e ambiente: neuroscienze e apprendimento
organizzabile in tutta Italia
La libertà di sbagliare: il “Tinkering”
organizzabile in tutta Italia
Le grandi domande dei bambini. Affrontare il tema della morte, dall’abbandono, del dolore e della vita
organizzabile in tutta Italia
Pensare, progettare e programmare per competenze alla Scuola dell’Infanzia
organizzabile in tutta Italia
Muoversi per crescere
organizzabile in tutta Italia
I sensi a sostegno della motricità secondo il Body Mind Centering®
organizzabile in tutta Italia
DE-strutturare tra linea del tempo ed autonomie PROPOSTA PER COORDINATORI
organizzabile in tutta Italia
Il gioco con la terra e il fango, tra indoor e outdoor
organizzabile in tutta Italia
Progettualita’ e intenzionalita’ pedagogica nei servizi educativi, nella cornice del sistema integrato 0-6
Nei servizi rivolti alla fascia d’età 0-6, progettualità e intenzionalità pedagogica si esplicano e concretizzano nei momenti di osservazione, documentazione, valutazione e progettazione: momenti o, per meglio dire processi, chiave, strettamente interrelati, dei...
Grafomotricità: dal corpo al segno
organizzabile in tutta Italia
Mente, corpo e ambiente: neuroscienze e apprendimento
organizzabile in tutta Italia
Scarica i contenuti gratuiti
Scarica l'ebook gratuito "Che rabbia!!!"
Un ebook gratuito sul tema della rabbia e dell’aggressività dei bambini al Nido e alla Scuola dell’Infanzia
Scarica l'ebook gratuito "Le emozioni dei bambini"
Un ebook gratuito di 75 pagine sul tema delle emozioni dei bambini.
Scarica tanti contenuti gratuitamente
Ebook e approfondimenti per professionisti dell’infanzia 0-6 anni.
Regolare la rabbia
di Silvia Iaccarino, formatrice e psicomotricista A volte pensiamo che la catarsi sia utile e suggeriamo ai bambini, quando sono arrabbiati, di indirizzare la loro energia nel colpire un oggetto come un cuscino, un pupazzo, o simile. Per quanto sia...
Quello che ogni bambino ci direbbe se potesse è…
di Silvia Iaccarino, formatrice e psicomotricista Quello che ogni bambino ci direbbe se potesse è, per favore, di non lasciarlo mai andare, di non prendere sul personale le sue azioni, di amarlo a dispetto della sua immaturità. Ci direbbe che non è lì per...
Non chiamiamoli capricci
di Silvia Iaccarino, formatrice e psicomotricista Si è piuttosto largamente diffusa l'idea che bambini e bambine "non fanno i capricci" (sebbene ancora ci sia da fare per allargare questa consapevolezza). Abbiamo compreso oramai che i "capricci" non...
Bambini e morsi
di Silvia Iaccarino, formatrice e psicomotricista Quella del morso è una fase fisiologica del percorso di crescita di bambini e bambine nei primi anni di vita. Con “fisiologica” intendiamo dire “normale” nel senso statistico del termine. Molti bambini e bambine...
Il tunnel delle emozioni
di Silvia Iaccarino, formatrice e psicomotricista Oramai lo sappiamo bene: un sano sviluppo socio-emotivo è fondamentale per crescere in modo armonico ed essere resilienti nella vita. Nonostante tale consapevolezza sia largamente diffusa oggi, troppo spesso...
Dietro il comportamento
di Silvia Iaccarino, formatrice e psicomotricista Siamo abituati a prendere i comportamenti dei bambini e delle bambine “alla lettera”. Li guardiamo in modo piatto, per quello che appaiono, giudicandoli “adeguati” o “scorretti” e spesso allargando tale giudizio...
La fatica di uscire di casa al mattino
di Silvia Iaccarino, formatrice e psicomotricista Al mattino, lo sappiamo, è raro che ce la si faccia a uscire di casa senza dover “lottare” strenuamente affinché i nostri bambini e bambine si sbrighino e si preparino per tempo. Nel video ho esposto le...
Perchè i bambini non ascoltano
di Silvia Iaccarino, formatrice e psicomotricista In questo reel prendiamo in esame i principali motivi per cui i bambini e le bambine “non ci ascoltano”. Non si tratta di bambini “maleducati”, che mettono in discussione la nostra “autorità”, che “sfidano” o...
Il valore della noia
di Silvia Iaccarino, formatrice e psicomotricista Chi, come noi, si occupa di educazione lo afferma spesso: è importante che i bambini e le bambine possano godere di un tempo lento che contempli anche la noia. Sebbene tendenzialmente oramai sia noto il...
Quando i bambini si sentono tristi
di Silvia Iaccarino, formatrice, psicomotricista Frequentemente, quando i bambini si sentono tristi e manifestano questa emozione (con o senza pianto), noi adulti accorriamo preoccupati per cambiarne lo stato emotivo, per “aggiustare” l’emozione, temendo che...