da Silvia Iaccarino | Lug 19, 2017 | Nido, proposte educative, Tutti gli articoli
di Adriano Capoccia, Asilo Nido La Caracolita, Roma Vi raccontiamo qui l’esperienza del nostro nido presente a Roma nel X municipio e convenzionato con il Comune da sette anni, ovvero il nido di quartiere, all’interno di un progetto più ampio di outdoor...
da Silvia Iaccarino | Lug 19, 2017 | Nuove tecnologie, proposte educative, Tutti gli articoli
di Anna Gatti Perché è necessario parlare del rapporto tra tecnologie digitali e il mondo dell’infanzia? L’immagine che le tecnologie digitali siano dei “lupi cattivi” di cui aver paura è molto diffusa: per questo, esistono livelli differenti...
da Silvia Iaccarino | Lug 12, 2017 | proposte educative, Tutti gli articoli
di Laura Fazio, pedagogista e insegnante di Scuola dell’Infanzia Le mamme, da sempre, si prendono cura di tante cose tra casa, lavoro e bambini: sono brave a dribblare gli ostacoli nel traffico o nello saliscendi del metrò, hanno cene da pensare, spese da...
da Silvia Iaccarino | Lug 7, 2017 | proposte educative, Tutti gli articoli
di Paola Tonelli, formatrice e pubblicista I bambini di oggi crescono troppo lontani dalla natura e certamente non per una loro scelta, un loro desiderio. Mi convinsi di questo nel lontano 1972 quando mi recai in Svizzera per un corso di formazione tenuto da Dora...
da Silvia Iaccarino | Lug 2, 2017 | proposte educative, Tutti gli articoli
di Paola Tonelli, formatrice e pubblicista L’idea di offrire ai bambini questo tipo di gioco è maturata in me a seguito dell’incontro con il lavoro di Dora Kalff , ideatrice della terapia analitica “SANDSPIEL”: “Può accadere che a scuola i bambini abbiano più limiti...
da Silvia Iaccarino | Giu 25, 2017 | proposte educative, Tutti gli articoli
di Daniela Corradi e Alessandra Dede’ “La macchina fotografica può rivelare segreti che l’occhio nudo o la mente non colgono. Sparisce tutto tranne quello che viene messo a fuoco con l’obiettivo. La fotografia è un esercizio di osservazione” Isabel...