Il gioco spontaneo all’aperto
WEBINAR ONLINE
Lasciamoli giocare!
Ma cos’è il gioco? lo sappiamo davvero osservare, comprendere e sostenere?
Anzi… bisognerebbe parlare di “giochi”, al plurale, perchè le tipologie di gioco spontaneo sono più di 10 e ognuna assolve a funzioni specifiche nei percorsi di apprendimento.
Saper riconoscere e valorizzare le strutture dei giochi spontanei è necessario per creare contesti di apprendimento che mettano davvero al centro i bambini e le loro modalità di apprendimento naturale.

Docente: Selima Negro
educatrice ambientale ed esperta di Pedagogia del Bosco, autrice del libro “Pedagogia del bosco”, ed. Terra Nuova
Data e orario
Il corso si svolgerà su Zoom il 17, 24 novembre e 1 dicembre 2021 dalle 18 alle 20. E’ possibile partecipare anche in differita. Forniamo la registrazione fino al 28/02/22.
Destinatari
educatori, insegnanti, genitori, coordinatori, pedagogisti, psicologi, e chiunque sia interessato al tema
Attestato
Viene rilasciato un attestato di partecipazione di 6 ore
Quota di partecipazione
QUOTA PROMOZIONALE!!
41€ a persona iva compresa (anziché 60€)
Non sono previste ulteriori scontistiche per questo corso
INSERISCI NEL CAMPO IL NUMERO DI PARTECIPANTI