Sostenere la relazione e la comunicazione con le famiglie
WEBINAR ONLINE
Una buona relazione con le famiglie nel nido e nella scuola dell’infanzia è un punto di arrivo che richiede strategie organizzative e competenze volte a creare le condizioni che possono contribuire al dialogo.
E’ basilare predisporre un contesto favorevole alla relazione a partire dagli spazi del servizio, che di per sé devono offrire ai genitori accoglienza e possibilità di comprendere le scelte educative, grazie alla presenza di una documentazione che rende leggibili gli obiettivi che gli educatori si danno.
E’ necessario offrire ad ogni famiglia contatti personalizzati e occasioni concrete per un coinvolgimento nelle attività del nido o della scuola. Si tratta dunque di conoscere e conoscersi: per questo è indispensabile dare valore ai diversi momenti di incontro, anche da remoto, attraverso i quali far emergere le storie e i percorsi familiari, per coltivare vicinanza e reciproca comprensione.
La vicinanza tra educatori/insegnanti e famiglie va resa desiderabile agli occhi dei genitori: è importante che essi comprendano i benefici del trovare sostegno ed appoggio alla loro responsabilità genitoriale.
Una buona relazione con le famiglie crea un contesto di arricchimento dal quale tutti traggono vantaggio. Da un lato, alimenta la professionalità delle educatrici perché il confronto con la famiglia è stimolo per riflettere sulla propria pratica educativa, dall’altro sostiene una genitorialità più consapevole e offre ai bambini un modello di socialità positiva.

Docente: Anna Lia Galardini
pedagogista, formatrice
Data e orario
Il corso si svolge online su Zoom il 24 settembre 2022, dalle 9 alle 13. E’ possibile fruire il corso anche in differita.
Sede
Il corso si svolge online. I partecipanti ricevono l’accesso alla registrazione del corso fino al 31 dicembre 2022.
Destinatari
educatrici, educatori, coordinatori/trici, insegnanti, psicologi, psicoterapeuti, neuro e psicomotricisti, pedagogisti e chiunque si occupi di bambini 0-6 anni a titolo professionale, di studio o di ricerca
Attestato
Viene rilasciato un attestato di partecipazione (4 ore) sia per la diretta che per la differita.
Quota di partecipazione
45€ a persona iva compresa
Sconto 10% per gruppi da 3 persone in su
INSERISCI NEL CAMPO IL NUMERO DI PARTECIPANTI