A giocar con le storie: leggere e giocare con gli albi illustrati
WEBINAR
Il laboratorio narrativo, che prende avvio dopo la lettura di un albo illustrato non trova la sua conclusione in un “lavoretto” e nemmeno è occasione per avviare una serie di attività ludico-ricreative-sensoriali che allontanano il piccolo ascoltatore dalla narrazione.
Leggere e giocare con un albo illustrato, invece, significa coinvolgere i bambini in un viaggio tra parole e illustrazioni, tra comprensione e conoscenza più profonda della narrazione, grazie a giochi e attività strutturate.
Le proposte laboratoriali, a partire dalla lettura di un albo, hanno lo scopo di promuovere una lettura lenta e profonda, un’analisi accurata della storia, con l’obiettivo di alimentare il piacere di leggere:
- per creare il comportamento del lettore maturo,
- per favorire la comprensione e l’interpretazione testuale,
- per familiarizzare con il linguaggio narrativo/letterario,
- per educare all’ascolto attento e attivo.
I giochi sull’albo illustrato vogliono favorire la comprensione del testo e delle illustrazioni, grazie alla rilettura: la formazione metterà in luce i benefici di una rilettura integrale o parziale di un albo, con lo scopo di abituare i piccoli lettori a praticare una lettura “verticale”.
Le attività, che verranno suggerite durante la formazione, vogliono valorizzare il bambino e il suo protagonismo attivo nell’interpretare la storia, nella ricerca di significati impliciti, nel manifestare emozioni, riflessioni e pensieri suscitati dalla lettura.
La formazione di 6 ore, sarà interamente laboratoriale ed è rivolta a educatori ed insegnanti che operano sulla fascia 3/8 anni.

Docente: maria Teresa Nardi
Musicologa, musicoterapeuta, libraia, libroterapeuta, formatrice
Data e orario
Il corso si svolge online su Zoom il 7 novembre dalle 18 alle 20 e il 12 novembre 2022 dalle 9 alle 13. E’ possibile partecipare in differita. Agli iscritti forniamo la registrazione con scadenza 31/03/23.
Destinatari
Coordinatori/trici, insegnanti, pedagogisti e chiunque sia interessato al tema
Attestato
Viene rilasciato un attestato di partecipazione di 6 ore sia per la diretta che per la differita.
Quota di partecipazione
60€ a persona iva compresa
Sconto 10% per gruppi da 3 persone in su
INSERISCI NEL CAMPO IL NUMERO DI PARTECIPANTI