Arte effimera e loose parts al Nido e alla Scuola dell’Infanzia
Per arte effimera s’intende qualcosa che si deteriora o che scompare o si trasforma in breve tempo: qualcosa di visibile per un tempo e destinato a finire presto. Essa è altresì una prospettiva teorica e metodologica che si basa su alcuni concetti: l’azione vista come opera d’arte in sé; la preminenza del processo sul prodotto; la valorizzazione della trasgressione e dell’impertinenza; l’utilizzo di materiali inconsueti; il processo creativo come attività espressiva e liberatoria.
Nell’esperienza formativa proposta si vuole far emergere la consapevolezza di come questo tipo di produzione artistica nel bambino e nella bambina sia di natura innata e spontanea. Riconoscere come vi sia nei bambini e nelle bambine un’attitudine autonoma alla ricerca, al piacere del fare, allo stupore, ai pensieri azzardati e spregiudicati, è il primo passo per individuare di conseguenza il ruolo dell’adulto: non più quello di esperto che vuole insegnare una “tecnica” quanto quello di attento lettore dei processi di ricerca compositiva, estetica, creativa infantili, in grado di retroagire su di essi.
Il corso prevede una parte teorica nella quale verranno esposti i principi cardine dell’arte effimera e della teoria delle Loose Parts, nonché offerte conoscenze e strumenti per predisporre contesti, laboratori ed esperienze d’arte effimera nei servizi all’infanzia. Conseguentemente verrà dato ampio spazio ad esperienze già realizzate, anche con la produzione di documentazione di vario genere. A tal proposito si condividerà con i/le partecipanti una modalità di documentazione particolarmente adatta a raccontare le piccole e grandi “storie di apprendimenti effimeri”.

Docente: Carola Castoldi
educatrice, insegnante, coordinatrice di nido e scuola infanzia, formatrice
Data e orario
giugno 2020, da definire
Sede
Il corso si svolgerà presso Vittoria 12 in corso della Vittoria 12/b – Novara
Destinatari
educatori, insegnanti, coordinatori, pedagogisti e chiunque si occupi di bambini 0-6 anni a titolo professionale, di studio o di ricerca
Attestato
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione di 7 ore
Quota di partecipazione
95€ a persona iva compresa
Sono disponibili sconti per i gruppi
INSERISCI NEL CAMPO IL NUMERO DI PARTECIPANTI
Agevolazioni

Coloro che partecipano ai corsi per un totale di almeno 20 ore possono usufruire di uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione complessiva.
È prevista, inoltre, un’agevolazione per i Nidi/Scuole che iscrivono 3 o più insegnanti, anche al singolo incontro, con uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione (le due promozioni non sono cumulabili).
Dove si svolgerà il corso?
Il corso si svolgerà presso Vittoria 12 in corso della Vittoria 12/b – Novara