Cos’è il Coaching
Il Coaching supporta le persone e i Team nel raggiungimento dei propri obiettivi di sviluppo personale e professionale, in accordo con l’organizzazione di cui la persona e il Team fanno parte. In sintesi: aiuta a creare consapevolezza per generare responsabilità e azioni verso ciò che si desidera.
Il Coaching nei Servizi Educativi
In linea con questa mission crediamo fortemente che i Servizi Educativi siano a tutti gli effetti una organizzazione, formata da persone, così come qualsiasi altra azienda che si avvale di questo strumento.
Ecco quindi che il ruolo del/della Coach diventa prezioso. È un supporto che può guidare il Team e anche le singole persone in sessioni individuali, a raggiungere l’obiettivo, a facilitare la comunicazione, a svolgere le riunioni in forma costruttiva, ad allenarsi all’ascolto attivo etc.
IL COACHING… IN PRATICA!
Il/la Coach può essere coinvolto per diversi tipi di interventi:
-
Percorso individuale con il/la Coordinatore/Coordinatrice
che, oltre ad essere punto di riferimento pedagogico, è anche Leader. Ha spesso quindi bisogno di un supporto su temi quali Leadership, gestione del gruppo, raggiungimento obiettivi, gestione riunioni interne, rapporto con i genitori, etc.; - Percorso Group Coaching per Gruppo di Coordinatori/Coordinatrici che non si conoscono, provenienti da Servizi Educativi diversi.
- Percorso Team Coaching per le persone che lavorano all’interno di uno stesso Servizio Educativo (Educatori/Educatrici, Assistenti, Cuochi/e, etc).
Riteniamo che un percorso di coaching possa essere di aiuto per acquisire strumenti e tecniche di accompagnamento del proprio gruppo di lavoro.