CONTINUITA’ EDUCATIVA TRA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA
“Amici in viaggio”
WEBINAR ONLINE
Il percorso formativo punta alla qualificazione delle risorse interne della scuola dell’infanzia e primaria e propone innanzitutto:
- un cambio di prospettiva sulla continuità educativa: i bambini/ne e le famiglie vengono considerati protagonisti della transizione da un contesto educativo all’altro;
- un approccio innovativo e integrato alla cultura del digitale che ingloba anche l’uso di pratiche già consolidate, per essere declinato e messo in pratica nelle diverse realtà scolastiche.
Argomenti trattati durante il primo incontro:
- Qual è il significato che assume oggi la “continuità educativa”? Da dove partire?
- Come avere una visione di insieme del bambino e delle forme in cui si rendono possibili gli apprendimenti lungo il percorso infanzia-primaria?
- Cosa si intende per comunità educativa corresponsabile?
- Quali sono le attese-aspettative rispetto alla continuità educativa dei diversi attori in gioco: bambini, famiglie, insegnanti, dirigenti, coordinatori pedagogici?
- Quale potrebbe essere la metodologia educativa più adeguata ad avviare un cambio di prospettiva e realizzare una efficace continuità educativa?
Argomenti trattati durante il secondo e terzo incontro:
- Buone prassi di continuità educativa realizzate in contesti educativi differenti (analisi di esperienze realizzate sul campo);
- Attività, risorse e strumenti da mettere in campo per migliorare la qualità della relazione (consolidamento) tra i bambini e tra il bambino e l’adulto; aiutare il bambino a superare nodi problematici del passaggio (disagio, ansia, curiosità, esplorazione del nuovo ambiente, regole) dall’infanzia alla primaria; facilitare la comunicazione tra gli insegnanti della scuola dell’infanzia e della primaria; attivare la collaborazione con le famiglie, in particolare, nei momenti passaggio da un contesto educativo all’altro.

Docente: Paula Eleta
formatrice, sociologa
Data e orario
9, 16, 23 febbraio 2022 dalle 18 alle 20. E’ possibile partecipare anche in differita.
Sede
Il corso si svolge online. Ai partecipanti viene fornita la videoregistrazione del corso fino al 30/04/22.
Destinatari
insegnanti, coordinatori, dirigenti, pedagogisti
Attestato
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione di 6 ore sia per la diretta che per la differita
Quota di partecipazione
QUOTA PROMOZIONALE!!
41€ a persona iva compresa
Non sono previste scontistiche per questo evento.
INSERISCI NEL CAMPO IL NUMERO DI PARTECIPANTI