Emozioni e albi illustrati: istruzioni per l’uso
WEBINAR ONLINE
L’albo illustrato è, per sua natura, un “laboratorio di emozioni” (cit. Silvia Blezza Picherle).
Le storie che vi incontriamo, grazie all’intreccio dei linguaggi testuale e iconico, sanno parlare al cuore di ognuno e attivare risposte emotive profonde.
L’albo illustrato è occasione per il bambino di sperimentare diversi stati d’animo, incontrare emozioni complesse e dirompenti, anche sconosciute e non ancora vissute, entro uno spazio protetto e sicuro.
I personaggi delle narrazioni, infatti, condividono con il lettore le loro emozioni travolgenti, favorendo così la conoscenza del complesso mondo affettivo, personale e dell’altro.
Parole e colori, se incontrate in albi di qualità e in diverse tipologie di storie, diventano “attrezzi” con cui allenare e potenziare le proprie competenze emotive e avviare il bambino ad una alfabetizzazione, senza forzature e imposizioni.
Contenuti
Albi illustrati a tema emozioni.
Lettura animata: limiti e criticità.
Il bambino e lo stato emotivo dei protagonisti delle narrative.
Le emozioni del bambino ascoltatore/lettore.
Incontrare le emozioni negli albi illustrati di qualità.

Docente: Maria Teresa Nardi
formatrice, libraia, musicologa e musicoterapeuta
Data e orario
Il corso è registrato. E’ possibile partecipare in differita.
Sede
Ai partecipanti viene fornita la registrazione, disponibile fino al 31 maggio 2022.
Destinatari
genitori, educatori, coordinatori, insegnanti, pedagogisti, psicologi, psicomotricisti, librai, bibliotecari e chiunque sia interessato al tema
Attestato
Viene rilasciato un attestato di partecipazione di 2 ore
Quota di partecipazione
QUOTA PROMOZIONALE!!!
18€ a persona iva compresa
Non sono previste scontistiche per questo evento.
INSERISCI NEL CAMPO IL NUMERO DI PARTECIPANTI