Formazione ondemand, Scuola dell'Infanzia, Scuola primaria

La filosofia del filo d’erba: idee e proposte per l’educazione outdoor

Prezzo:

35,00 

Durante il perCORSO, facilitato da Anna Rita Arosio teacher a in P4C (Philosophy for Children), saranno vissuti concretamente i seguenti contenuti:

– La conversazione filosofica a scuola: filosofia della natura e del paesaggio;

– Filosofia outdoor e competenze di cittadinanza;

– Filosofia outdoor e metodologie didattiche (es. cooperative learning, learning by doing ecc.);

– Filosofia outdoor e affinamento delle tecniche di osservazione della natura e dei paesaggi;

– Fare filosofia outdoor in compagnia dei grandi filosofi (dai frammenti dei Presocratici in poi, ricordando ciò che dice Eraclito: «la natura ama nascondersi»);

– Fare filosofia outdoor collegandosi a testi e opere d’arte (favole, racconti, albi illustrati, quadri ecc.);

– Fare filosofia outdoor con i dispositivi digitali (foto, video ecc.);

– Fare filosofia outdoor per esplorare forme e trasformazioni della natura e per esplorare se stessi e le proprie possibilità;

– Filosofia del paesaggio outdoor (intendendo il “paesaggio” come tema in cui si intersecano molteplici esperienze e discipline: percezioni, emozioni, rappresentazioni, immaginazione tra paesaggi reali e paesaggi ideali, storia, geografia, scienze, letteratura, matematica ecc.).

 

Il corso è registrato. Quattro ore di videolezione.
Il corso non ha scadenza.
Educatrici, educatori, insegnanti, genitori, coordinatrici/tori, pedagogisti e chiunque sia interessato.
Viene rilasciato un attestato di partecipazione di 4 ore.
Teacher in Philosophy for Children, perfezionata presso l’Università di Padova all’interno del corso di alta formazione coordinato da Marina Santi: “Costruire Comunità di Ricerca in classe e in altri contesti educativi”.
Frequenta seminari giornalieri/ residenziali dedicati alla P4C (children e community) e segue annualmente corsi di aggiornamento dedicati alle pratiche filosofiche negli anni della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.
Laureata di Filosofia nell’ateneo di Pavia, lavora dal 2003 nel settore educativo come insegnante abilitata di scuola primaria, in particolare nell’ambito della P.S.H.E. (personal, social and health education) dal 2015.
Curatrice di laboratori di Philosophy for Children/Community presso librerie specializzate per l’infanzia della Brianza, dal novembre 2016 promuove la lettura condivisa ed il dibattito narrativo come socia fondatrice del gruppo “CoLibrì” di Monza.
Dal gennaio 2018 gestisce il gruppo “filosoFARE, viaggio infinito…”, attivo sul social Facebook così come la pagina FILOSOFIA CON TE. Entrambi nascono dal desiderio di pratica filosofica, dai piccoli agli adulti. Ci si rivolge ai genitori, ad insegnanti, educatori e più in generale a tutti coloro che sono profondamente convinti che ai bambini e alle bambine si possano fornire- attraverso il gioco e  il dialogo-strumenti e metodi per renderli capaci di costruire relazioni significative con gli altri e di ragionare sugli accadimenti in modo critico.
Da settembre 2019 é promotrice/facilitatrice dell’ “Ora del pensiero” in alcuni istituti scolastici lombardi.

Il corso è registrato e NON ha acadenza.

Non sono previsti ECM.

La quota di partecipazione vale per l’accesso di una persona. Se desiderate acquistare più accessi al corso, potete inviare una mail di richiesta a segreteria@percorsiformativi06.it

Sconto del 10% per gruppi da 3 persone in su. Per beneficiare dello sconto, inviare una mail a segreteria@percorsiformativi06.it

Il corso è pagabile con carta docente, bonifico o carta di credito ed è possibile selezionare in sede di checkout la modalità di pagamento.

Per qualsiasi ulteriore info: segreteria@percorsiformativi06.it

Ti potrebbe interessare anche…

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna all'hompage