Formazione online, Scuola dell'infanzia

Allenare le funzioni esecutive alla Scuola dell’Infanzia

Prezzo:

31,00 

Come le neuroscienze ci insegnano,  emozione e cognizione camminano insieme, mano nella mano. Per questo è necessario, già dalla scuola dell’infanzia, allenare le funzioni esecutive dei bambini e delle bambine.

Nonostante i lobi pre-frontali siano ancora molto immaturi in questa fascia d’età, si può cominciare ad allenare competenze che sono cruciali per l’adattamento dei bambini/e nel loro contesto di vita. Infatti, le funzioni esecutive sono funzioni d’ordine superiore che raggruppano un’ampia varietà di capacità fondamentali per “farcela” nella vita.

Nello specifico ci permettono di imparare come auto-regolare le nostre emozioni in modo efficace; come lavorare sui nostri pensieri (meta-cognizione); come essere flessibili e creativi, adattandoci a situazioni diverse. Le FE riguardano anche le capacità inibitorie, la memoria operativa e l’attenzione sostenuta.

Ad esempio, lavorare sulla memoria operativa pone i bambini nelle condizioni di poter selezionare e combinare le informazioni per comprenderle, per raggiungere obiettivi e prendere decisioni.

Inoltre, le FE sono utili nella gestione del conflitto perché ci consentono di trovare prospettive diverse per affrontarlo.

Ripensare le nostre routine con uno sguardo alle funzioni esecutive può permetterci di guidare i bambini nel comprendere i segnali che arrivano dal mondo circostante, le regole inter- e intra personali e acquisire una maggiore auto-consapevolezza.
Le FE sono una risorsa preziosa per il loro Essere e BenEssere.

Approfondiamo insieme queste funzioni, la loro importanza e le attività che possono accompagnare il loro sviluppo alla Scuola dell’Infanzia.

Il corso si svolge online su Zoom in data 21 gennaio 2023 dalle 9 alle 11 e 28 gennaio 2023 dalle 14 alle 16. E’ possibile partecipare anche in differita.
Il corso si svolge online. Agli iscritti viene fornita la videoregistrazione del corso con SCADENZA 30/06/23.
Educatori, educatrici, coordinatori, insegnanti, pedagogisti, psicologi e chiunque sia interessato al tema.
Viene rilasciato un attestato di partecipazione di 4 ore (sia per la diretta che per la differita).

Nata in Argentina, di cittadinanza italiana, cresciuta in una famiglia plurilingue e multiculturale. Da piccola sono stata abituata a comunicare in più lingue e questa è stata una grande ricchezza.
Ho un diploma di Scuola Superiore in Umanistica e Pedagogia e una laurea in giornalismo.
In più ho delle certificazioni linguistiche per insegnare la lingua Inglese/spagnolo, sono un coach neurolinguistico e fra poco diventerò un neuropsicoeducatore.
10 anni fa, dopo che è nato mio figlio mi sono chiesta in che lingua avrei dovuto comunicare con lui, fino a quando ho deciso che lo spagnolo sarebbe stata la lingua madre, quella delle emozioni. In quel periodo allora ho cominciato a studiare bilinguismo e plurilinguismo nella prima infanzia per sapere come donare in modo efficace a mio figlio la lingua spagnola.
Per motivi lavorativi ci siamo poi trasferiti in Olanda, e così mi sono dedicata a studiare il plurilinguismo e lo studio è diventato così intenso e appassionante che mi ha portato a scoprire la meraviglia del linguaggio nella prima infanzia. Di lì a poco ho iniziato a lavorare con gruppi di bambini sul plurilinguismo. In Olanda è cominciata la mia avventura: nella scuola Montessoriana di mio figlio ho creato i primi gruppi per “trasmettere” la lingua spagnola. E’ stato un grande successo.
Ritornati in Italia nel 2013, ho riproposto il mio lavoro in molte scuole dell’infanzia e nidi con grandi soddisfazioni.
Ho inaugurato la prima scuola materna bilingue di Novara e oggi lavoro con le scuole della prima infanzia, elementare, medie e superiori con progetti mirati alle competenze comunicative.
Sono anche consulente e formatrice linguistica di educatori e docenti e propongo corsi d’aggiornamento sull’importanza delle competenze comunicative. Ho formato molti docenti e professionali con il mio corso di tutor linguistico. Un corso mirato a creare percorsi di lingua consapevoli per ottenere risultati reali.
Per dare valore al mio lavoro e sostanza a questo corso di tutor linguistico, ho fatto un training come life coach e sto facendo un master come neuropsicoeducatore presso l’Università di Buenos Aires, in modo di poter comprendere meglio come portare l’insegnamento delle lingue a un livello successivo, grazie ai nuovi studi scientifici.

Il corso si svolge online su Zoom in modalità sincrona. E’ possibile partecipare anche in differita in quanto viene registrato. Pertanto il/la partecipante può sia presenziare alla formazione in diretta nella data prevista che visionare successivamente il corso stesso più volte, anche a più riprese, ENTRO LA SCADENZA. Il video del corso viene fornito anche a chi partecipa live.

Non sono previsti ECM.

La quota PROMOZIONALE di partecipazione vale per l’accesso di una persona. Se desiderate acquistare più accessi al corso, potete inviare una mail di richiesta a segreteria@percorsiformativi06.it

Non sono previste scontistiche per questo webinar.

Il corso è pagabile con carta docente, bonifico o carta di credito ed è possibile selezionare in sede di checkout la modalità di pagamento.

Per qualsiasi ulteriore info: segreteria@percorsiformativi06.it

Ti potrebbe interessare anche…

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna all'hompage