Coordinamento, Formazione online, Genitori, Nido, Scuola dell'infanzia

Autismo: come si riconosce e come intervenire

Prezzo:

60,00 

ACCREDITATO MINISTERO ISTRUZIONE

 

Nei Servizi educativi 0-6 anni e nelle Scuole dell’Infanzia, talvolta educatori e insegnanti possono incontrare nelle proprie sezioni dei bambini con comportamenti “strani”, difficili da gestire e da contattare sul piano della relazione. Non è, ovviamente, compito degli operatori fare diagnosi, sebbene sia utile avere delle indicazioni minime per poter riconoscere alcuni campanelli di allarme e comunicare alle famiglie la necessità di un approfondimento specialistico.

In questo incontro verranno quindi evidenziati i segnali a cui fare attenzione e verranno condivise alcune utili strategie educative che educatori ed insegnanti possono attivare nel rapporto coi bambini e con le famiglie.

Il corso si svolge online su Zoom il 26 novembre dalle 9 alle 13 e il 2 dicembre 2022 dalle 18 alle 20. E' possibile partecipare anche in differita.
Il corso si svolge online. Agli iscritti viene fornita la videoregistrazione del corso fino al 31/3/23.
Genitori, educatori, educatrici, coordinatori/trici, insegnanti, pedagogisti e chiunque sia interessato al tema.
Viene rilasciato un attestato di partecipazione di 6 ore (sia per la diretta che per la differita).

Laureato in Ortopedagogia nel 1998 all’Università di Gand, in Belgio, con specializzazione in autismo. Ha due fratelli con disturbo dello spettro autistico. Lavora come consulente in autismo da quasi 20 anni, occupandosi di attività di formazione, valutazione funzionale, supervisione e consulenza in vari servizi, nella scuola e in famiglia. Svolge anche attività con fratelli e sorelle di bambini, adolescenti e adulti con bisogni speciali. Collabora con numerosi enti nel privato sociale. In questo momento la sua attività si concentra soprattutto a Biella dove da giugno 2006 collabora con la Cooperativa Domus Laetitiae di Sagliano Micca, che ha aperto a settembre 2013 una “Casa per l’Autismo” a Candelo in collaborazione con ANGSA Biella e a Torino dove da aprile 2013 è consulente pedagogico per l’Associazione Temporanea d’Impresa TEDA/Interactive (che ha quattro servizi attivi per bambini, adolescenti e adulti con autismo: Luna Park, Casa e Quartiere, Lilliput e Social Club). In passato ha collaborato con l’Opleidingscentrum Autisme di Anversa di Theo Peeters ed è stato coordinatore per le Fiandre dell’Associazione dei fratelli di persone con disabilità (Brussenwerking, Bruges).

Il corso si svolge online su Zoom in modalità sincrona. E’ possibile partecipare anche in differita in quanto viene registrato. Pertanto il/la partecipante può sia presenziare alla formazione in diretta nella data prevista che visionare successivamente il corso stesso più volte, anche a più riprese, ENTRO LA SCADENZA PREVISTA. Il video del corso viene fornito anche a chi partecipa live.

Non sono previsti ECM.

La quota di partecipazione vale per l’accesso di una persona. Se desiderate acquistare più accessi al corso, potete inviare una mail di richiesta a segreteria@percorsiformativi06.it

Sconto del 10% per gruppi da 3 persone in su. Per beneficiare dello sconto scrivere una mail a segreteria@percorsiformativi06.it 

Il corso è pagabile con carta docente, bonifico o carta di credito ed è possibile selezionare in sede di checkout la modalità di pagamento.

Per qualsiasi ulteriore info: segreteria@percorsiformativi06.it

Ti potrebbe interessare anche…

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna all'hompage