Neuroscienze e pratica educativa al Nido e alla Scuola dell’Infanzia
WEBINAR ONLINE
Le recenti ricerche delle neuroscienze, in particolare gli studi sulla maturazione neurologica nel bambino, confermano quanto sia importante l’integrazione dei sistemi sensoriali nei primi anni di vita.
La capacità di ricevere le informazioni attraverso i nostri sensi, di saperle classificare ed elaborare dal nostro cervello, porta ad una risposta adattiva appropriata all’ambiente e all’azione, funzionale ad un buon sviluppo del sistema nervoso centrale del bambino.
Il corso di aggiornamento promuove la conoscenza del processamento sensoriale e offre proposte di intervento educativo per un’azione didattica inclusiva e dinamica al Nido e alla Scuola dell’Infanzia, affinché l’educazione sia un sostegno concreto al neurosviluppo, per favorire una migliore evoluzione degli aspetti psicomotori, linguistici ed emotivi del bambino.
Contenuti del corso:
- Relazione tra Neuroscienze e Pratica Educativa;
- All’interno del Sistema Nervoso – concetti chiave;
- Circuito Percezione-Azione-Cognizione;
- I sistemi sensoriali;
- Introduzione ai sistemi prossimali;
- Introduzione ai sistemi distali;
- Elaborazione sensoriale – concetti chiave;
- Dalla teoria alla pratica – sostenere il neurosviluppo dei bambini

Docente: Valentina Borella
Pedagogista Clinico, Educatore Professionale, Psicomotricista Funzionale
Data e orario
22 gennaio 2022, dalle 9 alle 13. E’ possibile fruire il corso anche in differita
Sede
Il corso si svolge online. I partecipanti ricevono l’accesso alla registrazione del corso fino al 31/03/22.
Destinatari
Attestato
A fine corso viene rilasciato un attestato di partecipazione (4 ore) sia per la diretta che per la differita
Quota di partecipazione
45€ a persona iva compresa
Sconto 10% per gruppi da 3 persone in su
INSERISCI NEL CAMPO IL NUMERO DI PARTECIPANTI