ACCREDITATO MINISTERO ISTRUZIONE
Negli ultimi anni si è andata diffondendo nei nidi e nelle scuole la pratica della progettazione per UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in cosa consiste e come si differenzia dall’impostazione classica della programmazione per unità didattiche?
Il seminario è dedicato a educatori, insegnanti che a inizio anno scolastico, sono chiamati a elaborare “progettazioni” da presentare ai Funzionari educativi, ai Dirigenti e alle famiglie e spesso si trovano incerti nell’affrontare tale compito e nel decidere quale stile di programmazione adottare.
Le UNITÀ DI APPRENDIMENTO, differentemente dalle unità didattiche che frammentavano il percorso in una serie di tappe scandite, colgono l’unitarietà e la complessità dei percorsi di apprendimento, che si svolgono all’interno di ambienti caldi e motivanti, ricchi di occasioni, di materiali significativi.
E’ vivamente suggerita la partecipazione live vista l’alta interattività del corso.
CONTENUTI DEL CORSO
Il primo incontro introduce l’Unità di Apprendimento dal punto di vista normativo, il ruolo dell’ambiente nei processi di apprendimento.
Il secondo incontro fornirà indicazioni pratiche su come strutturare concretamente un’UdA, tramite un format preimpostato, seguendo tutti gli step fondamentali.
Nel terzo incontro i partecipanti saranno coinvolti, nella predisposizione di Unità di Apprendimento, intrecciando tra loro progettazione, osservazione, documentazione e valutazione.
Nel quarto incontro infine saranno verificati e documentati i progetti elaborati.