Formazione online, Nido, Scuola dell'infanzia

Bilinguismo al Nido e alla Scuola dell’Infanzia

Prezzo:

31,00 

Nel nostro mondo sempre più globale e multiculturale, l’importanza d’imparare una lingua straniera già dalla prima infanzia diventa un desiderio per molti genitori. Per questo motivo i nidi e le scuole dell’infanzia inseriscono continuamente sia laboratori di lingue che percorsi di bilinguismo.
Il più delle volte, però, ci si trova con progetti che potrebbero risultare poco efficaci in quanto la maggior parte del lavoro viene focalizzato sugli stessi argomenti (imparare i colori, o i numeri o gli animali), i quali rimangono molte volte fuori contesto.
Sapere i colori o le stagioni dell’anno non implica che i bambini stiano imparando una lingua… Tutto ciò che intendiamo trasmettere, per essere efficace, dovrebbe essere collegato alle loro esperienze reali.  Essi devono riscontrare che la lingua ha una utilità nella loro vita quotidiana e soprattutto che è uno strumento di comunicazione.
Nella progettazione di un progetto bilingue bisogna sapere come funziona lo sviluppo linguistico e psico fisico dei bambini; come essi imparano e così quali materiali, quale didattica e quali strategie affettive utilizzare per fare un lavoro efficace.
Bisogna saper rispondere ai dubbi dei genitori e rompere falsi miti:  il bambino si confonde se si parlano più lingue, che deve essere un madre lingua a insegnare e molti altri ancora.
Obiettivi del corso
  • Dare un ampio quadro teorico del bilinguismo nella prima infanzia
  • Smentire i falsi miti con prove scientifiche sul bilinguismo
  • Elaborare efficaci modalità per progettare e condurre un progetto bilingue.

 

Il corso si svolge online su Zoom in data 18 febbraio 2023 dalle 9 alle 13. E’ possibile partecipare anche in differita.
Il corso si svolge online. Agli iscritti viene fornita la videoregistrazione del corso con SCADENZA 30/06/23.
Educatori, educatrici, coordinatori, insegnanti, pedagogisti, psicologi e chiunque sia interessato al tema.
Viene rilasciato un attestato di partecipazione di 4 ore (sia per la diretta che per la differita).

Nata in Argentina, di cittadinanza italiana, cresciuta in una famiglia plurilingue e multiculturale. Da piccola sono stata abituata a comunicare in più lingue e questa è stata una grande ricchezza.
Ho un diploma di Scuola Superiore in Umanistica e Pedagogia e una laurea in giornalismo.
In più ho delle certificazioni linguistiche per insegnare la lingua Inglese/spagnolo, sono un coach neurolinguistico e fra poco diventerò un neuropsicoeducatore.
10 anni fa, dopo che è nato mio figlio mi sono chiesta in che lingua avrei dovuto comunicare con lui, fino a quando ho deciso che lo spagnolo sarebbe stata la lingua madre, quella delle emozioni. In quel periodo allora ho cominciato a studiare bilinguismo e plurilinguismo nella prima infanzia per sapere come donare in modo efficace a mio figlio la lingua spagnola.
Per motivi lavorativi ci siamo poi trasferiti in Olanda, e così mi sono dedicata a studiare il plurilinguismo e lo studio è diventato così intenso e appassionante che mi ha portato a scoprire la meraviglia del linguaggio nella prima infanzia. Di lì a poco ho iniziato a lavorare con gruppi di bambini sul plurilinguismo. In Olanda è cominciata la mia avventura: nella scuola Montessoriana di mio figlio ho creato i primi gruppi per “trasmettere” la lingua spagnola. E’ stato un grande successo.
Ritornati in Italia nel 2013, ho riproposto il mio lavoro in molte scuole dell’infanzia e nidi con grandi soddisfazioni.
Ho inaugurato la prima scuola materna bilingue di Novara e oggi lavoro con le scuole della prima infanzia, elementare, medie e superiori con progetti mirati alle competenze comunicative.
Sono anche consulente e formatrice linguistica di educatori e docenti e propongo corsi d’aggiornamento sull’importanza delle competenze comunicative. Ho formato molti docenti e professionali con il mio corso di tutor linguistico. Un corso mirato a creare percorsi di lingua consapevoli per ottenere risultati reali.
Per dare valore al mio lavoro e sostanza a questo corso di tutor linguistico, ho fatto un training come life coach e sto facendo un master come neuropsicoeducatore presso l’Università di Buenos Aires, in modo di poter comprendere meglio come portare l’insegnamento delle lingue a un livello successivo, grazie ai nuovi studi scientifici.

Il corso si svolge online su Zoom in modalità sincrona. E’ possibile partecipare anche in differita in quanto viene registrato. Pertanto il/la partecipante può sia presenziare alla formazione in diretta nella data prevista che visionare successivamente il corso stesso più volte, anche a più riprese, ENTRO LA SCADENZA. Il video del corso viene fornito anche a chi partecipa live.

Non sono previsti ECM.

La quota  PROMOZIONALE di partecipazione vale per l’accesso di una persona. Se desiderate acquistare più accessi al corso, potete inviare una mail di richiesta a segreteria@percorsiformativi06.it

Non sono previste scontistiche per questo corso.

Il corso è pagabile con carta docente, bonifico o carta di credito ed è possibile selezionare in sede di checkout la modalità di pagamento.

Per qualsiasi ulteriore info: segreteria@percorsiformativi06.it

Ti potrebbe interessare anche…

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna all'hompage