Formazione online, Nido, Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Tutti

CONVEGNO 2023 – Educare col cuore. Sguardi, gesti, parole, posture nella relazione educativa

Prezzo:

49,00 

SESTO CONVEGNO DI PF06 

18 NOVEMBRE 2023

 

ACCREDITATO MINISTERO ISTRUZIONE

EDUCARE CON IL CUORE…
…non è spontaneismo, né buonismo, impulso o immediatezza. È processo meditato, riflessivo, ascolto attivo e non giudicante. È dialogo, connessione, sintonizzazione dentro di noi, fuori di noi, tra noi e gli altri. È accompagnare l’Altro a realizzare il proprio talento, la capacità di scegliere, di essere presente a sé stesso, di cogliere le opportunità nelle difficoltà.

Non è un titolo scelto a “cuor leggero”, ma a “cuore aperto” perché quello che “ci sta a cuore” è quello che “prendete a cuore” anche voi: il futuro dell’umanità a partire dalla cura del presente.

Relatori: Stefania Andreoli, Anna Lia Galardini, Antonella Questa, Simona Vigoni, Giuseppe Nicolodi, Chiara Degli Esposti e Ornella Cavalluzzi, Carmen Di Muro. Modera: Silvia Iaccarino.

Il convegno si svolgerà sia in presenza che in streaming. In questo caso, stai acquistando la modalità streaming + video per la differita. 

Forniremo le registrazioni fino al 30/04/2024.

Nella quota di partecipazione sono compresi: l’evento, i materiali didattici del Convegno + l’ebook dedicato, l’attestato di partecipazione, i video fruibili fino al 30/4/24. 

Potrai partecipare al Convegno in modalità streaming il 18 novembre 2023, con orario 9.30-17 (con pausa pranzo).
Il convegno è online, daremo sotto data indicazioni su come collegarsi per l'evento. Agli iscritti viene fornita la videoregistrazione del corso fino al 30/04/24.
Genitori, educatori, educatrici, coordinatori/trici, insegnanti, pedagogisti e chiunque sia interessato al tema.
Viene rilasciato un attestato di partecipazione di 8 ore (sia per la diretta che per la differita).

Anna Lia Galardini è formatrice e consulente pedagogica per numerose istituzioni italiane. Relatrice in congressi nazionali e internazionali, in contatto con università ed enti di numerosi paesi, ha una conoscenza diretta dei diversi sistemi educativi. È docente nel Master per Coordinatore pedagogico dell’Università degli Studi di Firenze. È presidente dell’Associazione Culturale Crescere e direttrice scientifica del Centro Studi Bruno Ciari. È autrice di testi pedagogici di pratica educativa. Ha diretto i Servizi per l’infanzia e l’Area Servizi alla Persona del Comune di Pistoia.

Psicologo e psicomotricista.

Docente presso il corso di specializzazione per insegnanti di sostegno  Università di Trento (da 1886 a 2002).

Docente presso il corso triennale di Psicomotricità presso IFRA dal 1986 al 2008.

Docente, come Professore a contratto, del corso di laurea in Fisioterapia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Verona,  dal 1999 al 2006.

Direttore della parte educativa della collana “Strumenti di psicomotricità e di neuropsicomotricità dell’età evolutiva”, edita da Erikson in collaborazione con ANUPI Educazione dal 2015.

Autore di diverse pubblicazioni per Erickson, FrancoAngeli e Csifra editore.

Pedagogista, psicomotricista. Da circa trent’anni si occupa di servizi all’infanzia, bambini e bambine, famiglie, educatrici ed educatori. Già co-direttore scientifico della rivista Mondo03, edita dalla Casa Editrice La Scuola e co-direttore scientifico della rivista Educare03, cultore della materia Psicologia Clinica dello Sviluppo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore è formatrice e consulente per vari Enti, Cooperative e Comuni. Ha scritto libri e numerosissimi articoli su temi di pedagogia dell’infanzia. Fa parte della Direzione scientifica di Percorsi formativi 06.

Il convegno si svolge sia in streaming che in differita. E’ possibile partecipare quindi sia in modalità sincrona che in differita in quanto viene registrato. Pertanto il/la partecipante può sia presenziare alla formazione in diretta nella data prevista che visionare successivamente il corso stesso più volte, anche a più riprese, ENTRO LA SCADENZA PREVISTA. Il video del Convegno viene fornito anche a chi partecipa live.

Non sono previsti ECM.

La quota di partecipazione vale per l’accesso di una persona. Se desiderate acquistare più accessi al corso, potete inviare una mail di richiesta a segreteria@percorsiformativi06.it

QUOTA EARLY BIRD DI 49€ ENTRO IL 30/09/23; DAL PRIMO OTTOBRE, QUOTA DI 59€.

NON SONO PREVISTE SCONTISTICHE PER GRUPPI.

Il convegno è pagabile con carta docente, bonifico o carta di credito ed è possibile selezionare in sede di checkout la modalità di pagamento.

La quota non è rimborsabile in caso di assenza alla live del 18 novembre, in quanto fruibile attraverso le registrazioni.

Per qualsiasi ulteriore info: segreteria@percorsiformativi06.it

Ti potrebbe interessare anche…

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna all'hompage