Formazione online, Genitori, Nido, Scuola dell'infanzia, Scuola primaria

Se non fosse solo timidezza? Il mutismo selettivo a scuola

Prezzo:

79,00 

Il mutismo selettivo a scuola non è solo timidezza

Il corso è accreditato dal Ministero dell’istruzione.

La comunicazione umana è un atto biopsicosociale complesso che permette alla persona di lasciare il proprio segno nel mondo, relazionarsi con l’altro ed esprimere oltre a bisogni e desideri, anche le emozioni.

Quando qualcosa impedisce al bambino/a di esprimersi usando la parola assistiamo a un blocco espressivo che spesso viene scambiato per eccesso di timidezza o abbinato alle caratteristiche personali. 

La capacità di interagire con l’ambiente extrafamiliare si sviluppa con tempistiche soggettive che conoscono però evoluzioni costanti e continue e tappe di sviluppo precise, nel rispetto di complessi fattori ambientali, personali, familiari, culturali.

Nonostante vogliano comunicare, i bambini e le bambine che mostrano il mutismo selettivo a scuola sono impossibilitati ad accedere al codice verbale della comunicazione a causa di una forte ansia che li blocca nelle interazioni sociali fuori dalla famiglia.

I bambini con mutismo selettivo sono dei gran chiacchieroni in famiglia, con le persone che conoscono meglio o con quelle con cui si sentono a proprio agio; la loro difficoltà riguarda in particolare in luoghi pubblici o i contesti sociali più ansiogeni come la scuola.

Si stima che in Italia 7 bambini su 1000 abbiano questo disturbo d’ansia.

Quali sono gli obiettivi del corso sul mutismo selettivo a scuola?

  • Sviluppare competenze per la promozione del benessere di bambini e bambine con mutismo selettivo nei contesti educativo-scolastici.
  • Sviluppare un’adeguata conoscenza rispetto al mutismo selettivo a scuola.

Quali sono i contenuti del corso sul mutismo selettivo a scuola?

Durante il corso vediamo insieme:

  • che cos’è il mutismo selettivo e come riconoscerlo;
  • in che modo sviluppare competenze per creare una valida alleanza educativa tra educatori/insegnanti, famiglie e bambini/e;
  • come progettare e realizzare modalità educative e attività focalizzate alla promozione delle competenze relazionali e del benessere dei bambini con mutismo selettivo nei contesti educativo-scolastici.
Il corso si svolge online su Zoom in data 18 e 25 novembre 2023 dalle 9 alle 13. E’ possibile partecipare anche in differita.
Il corso si svolge online. Agli iscritti viene fornita la videoregistrazione del corso con SCADENZA 31/07/24.
Educatori, educatrici, coordinatori, insegnanti di scuola infanzia e primaria, pedagogisti, psicologi e chiunque sia interessato al tema.
Viene rilasciato un attestato di partecipazione di 8 ore (sia per la diretta che per la differita).

Il corso si svolge online su Zoom in modalità sincrona. E’ possibile partecipare anche in differita in quanto viene registrato. Pertanto il/la partecipante può sia presenziare alla formazione in diretta nella data prevista che visionare successivamente il corso stesso più volte, anche a più riprese, ENTRO LA SCADENZA. Il video del corso viene fornito ovviamente anche a chi partecipa live.

Non sono previsti ECM.

La quota  di partecipazione vale per l’accesso di una persona. Se desiderate acquistare più accessi al corso, potete inviare una mail di richiesta a segreteria@percorsiformativi06.it

E’ previsto uno sconto del 10% per gruppi di 3 o più persone: per procedere in questo caso, è necessario inviare una mail all’indirizzo di cui sopra.

Il corso è pagabile con carta docente, bonifico o carta di credito ed è possibile selezionare in sede di checkout la modalità di pagamento.

Per qualsiasi ulteriore info: segreteria@percorsiformativi06.it

Ti potrebbe interessare anche…

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna all'hompage