Formazione online, Nido, Scuola dell'infanzia, Scuola primaria

Emozioni “in gioco”

Prezzo:

51,00 

ACCREDITATO MINISTERO ISTRUZIONE

 

Le emozioni fanno parte di noi, determinano e accompagnano ogni gesto e pensiero della nostra vita e della nostra giornata, sono strumenti indispensabili per relazionarci con il mondo e con gli altri, contribuiscono a connotare la nostra identità, guidano i nostri pensieri, azioni e scelte.

Le emozioni non si insegnano, tutti nasciamo dotati della capacità di emozionarci.  La competenza emotiva, invece, non è innata, si acquisisce attraverso le esperienze, le relazioni e l’ascolto di sé.

Il corso prevede di esplorare ed approfondire il tema delle emozioni, attraverso LABORATORI ESPERIENZIALI che utilizzano parole, gesti, sguardi, voci, paesaggi, musica.

Utilizzando  i “cento” linguaggi espressivi che i bambini hanno a disposizione, esploriamo 4 percorsi: LA  RABBIA, LA FELICITA’, LA TRISTEZZA, LA PAURA.

CONTENUTI DEL CORSO

All’interno del corso verranno presentati alcuni PERCORSI POSSIBILI sulle emozioni, attraverso  l’esplorazione di diversi linguaggi:

RACCONTARE LE EMOZIONI

Quando descriviamo un’esperienza attraverso un racconto, il bambino la riconosce attraverso una precisa risonanza emotiva empatica, quasi come se quell’esperienza la stesse facendo lui.

CONVERSARE DI EMOZIONI

Nel processo di costruzione della capacità empatica, gli scambi relazionali sono fondamentali perché costituiscono per il bambino le esperienze fondanti che gli permettono di sentirsi ascoltato e accolto ma anche di osservare e comprendere le reazioni emotive dell’altro.

DISEGNARE, DIPINGERE, MANIPOLARE, COSTRUIRE

Le attività grafico-pittorico-manipolative sono  un modo per conoscere, rappresentare, rielaborare aspetti della realtà e dell’ambiente che ci  circonda e delle emozioni che proviamo.

DRAMMATIZZARE, MUOVERSI CON IL CORPO

I bambini giocano con il loro corpo, attraverso il corpo comunicano, si esprimono con la mimica, si travestono,  mettono alla prova emozioni differenti,  consolidando autonomia e sicurezza emotiva.

RICONOSCERE EMOZIONI E SENTIMENTI

Osservare l’espressione del viso,  cogliere  lo sguardo dell’altro: sono tutte esperienze che permettono al bambino, di imparare a capire le proprie ed altrui emozioni e sviluppare l’empatia.

LE EMOZIONI NELL’ARTE  E IN MUSICA
Scoprire in quadri,  in rappresentazioni artistiche e musicali,  l’emozione corrispondente e raffigurata dagli artisti.

 

 

Il corso si svolge online il 16 gennaio, ore 18-20 e
20 gennaio 2024, ore 9-13. E' possibile partecipare in differita.

Il corso si svolge su Zoom. DIFFERITA ENTRO IL 31/10/24.
Educatrici, educatori, insegnanti, genitori, coordinatori/trici, psicologi, pedagogisti e chiunque sia interessato.
Viene rilasciato un attestato di 6 ore sia per la diretta che per la differita.

Pedagogista e formatrice.

Ha lavorato per molti anni come insegnante nelle scuole statali di Roma.

Collabora attivamente con il Movimento di Cooperazione Educativa e con diverse rivista tra cui “Bambini” e “Scuola dell’Infanzia” di Giunti.

E’ autrice di innumerevoli volumi pedagogici.

Il corso si svolge online su Zoom in modalità sincrona. E’ possibile partecipare anche in differita in quanto viene registrato. Pertanto il/la partecipante può sia presenziare alla formazione in diretta nella data prevista che visionare successivamente il corso stesso più volte, anche a più riprese, ENTRO LA SCADENZA PREVISTA. Il video del corso viene fornito anche a chi partecipa live.

Non sono previsti ECM.

La quota PROMOZIONALE di partecipazione vale per l’accesso di una persona. Se desiderate acquistare più accessi al corso, potete inviare una mail di richiesta a segreteria@percorsiformativi06.it

Non sono previste scontistiche per questo corso.

Il corso è pagabile con carta docente, bonifico o carta di credito ed è possibile selezionare in sede di checkout la modalità di pagamento.

Per qualsiasi ulteriore info: segreteria@percorsiformativi06.it

Ti potrebbe interessare anche…

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna all'hompage