ACCREDITATO MINISTERO ISTRUZIONE
Le emozioni fanno parte di noi, determinano e accompagnano ogni gesto e pensiero della nostra vita e della nostra giornata, sono strumenti indispensabili per relazionarci con il mondo e con gli altri, contribuiscono a connotare la nostra identità, guidano i nostri pensieri, azioni e scelte.
Le emozioni non si insegnano, tutti nasciamo dotati della capacità di emozionarci. La competenza emotiva, invece, non è innata, si acquisisce attraverso le esperienze, le relazioni e l’ascolto di sé.
Il corso prevede di esplorare ed approfondire il tema delle emozioni, attraverso LABORATORI ESPERIENZIALI che utilizzano parole, gesti, sguardi, voci, paesaggi, musica.
Utilizzando i “cento” linguaggi espressivi che i bambini hanno a disposizione, esploriamo 4 percorsi: LA RABBIA, LA FELICITA’, LA TRISTEZZA, LA PAURA.
CONTENUTI DEL CORSO
All’interno del corso verranno presentati alcuni PERCORSI POSSIBILI sulle emozioni, attraverso l’esplorazione di diversi linguaggi:
RACCONTARE LE EMOZIONI
Quando descriviamo un’esperienza attraverso un racconto, il bambino la riconosce attraverso una precisa risonanza emotiva empatica, quasi come se quell’esperienza la stesse facendo lui.
CONVERSARE DI EMOZIONI
Nel processo di costruzione della capacità empatica, gli scambi relazionali sono fondamentali perché costituiscono per il bambino le esperienze fondanti che gli permettono di sentirsi ascoltato e accolto ma anche di osservare e comprendere le reazioni emotive dell’altro.
DISEGNARE, DIPINGERE, MANIPOLARE, COSTRUIRE
Le attività grafico-pittorico-manipolative sono un modo per conoscere, rappresentare, rielaborare aspetti della realtà e dell’ambiente che ci circonda e delle emozioni che proviamo.
DRAMMATIZZARE, MUOVERSI CON IL CORPO
I bambini giocano con il loro corpo, attraverso il corpo comunicano, si esprimono con la mimica, si travestono, mettono alla prova emozioni differenti, consolidando autonomia e sicurezza emotiva.
RICONOSCERE EMOZIONI E SENTIMENTI
Osservare l’espressione del viso, cogliere lo sguardo dell’altro: sono tutte esperienze che permettono al bambino, di imparare a capire le proprie ed altrui emozioni e sviluppare l’empatia.
LE EMOZIONI NELL’ARTE E IN MUSICA
Scoprire in quadri, in rappresentazioni artistiche e musicali, l’emozione corrispondente e raffigurata dagli artisti.