Sciogliere i nodi
TEATRO FORUM su relazioni e conflitti nel lavoro educativo (famiglie e colleghi)
Il percorso formativo “SCIOGLIERE I NODI”, con la modalità del “teatro-forum”, si propone di attivare una riflessione condivisa sulle dinamiche comunicative e sulle complesse trame relazionali fra educatori/insegnanti e famiglie e fra gli stessi educatori/insegnanti; mettendo in scena alcuni personaggi e situazioni “reali”, derivati da casi problematici raccolti sul campo dal team del progetto.
Grazie al grande potenziale del format “teatro-forum” si creano nuove occasioni di riflessione individuale e di gruppo, favorendo lo sviluppo di nuove competenze comunicativo-relazionali dei partecipanti, a supporto di una maggiore serenità e resilienza degli insegnanti per costruire una scuola sempre più inclusiva e partecipata, per garantire il benessere di tutti i bambini.
Infatti, i partecipanti (educatori/insegnanti) vengono invitati ad intervenire e a trovare delle soluzioni, mettendosi proprio nei panni dei diversi personaggi che sono alle prese con complesse e demoralizzanti problematiche relazionali e comunicative. Dopo ogni intervento, i facilitatori (jolly) propongono delle domande al pubblico per incoraggiare il confronto e la partecipazione attiva di tutti.
INFORMAZIONI TECNICHE DEL PERCORSO FORMATIVO:
Presenza di 3 esperti della formazione con tecniche teatrali.
Durata dell’evento: 3 ore suddivise in una parte di Teatro interattivo e una parte di discussione condivisa condotta dai facilitatori.
N° massimo di posticipanti: 70 persone.
Spazio scenico necessario: 6 metri x 4 metri – Proscenio: 2 metri tra la scena e gli spettatori
Oggetti di scena da mettere a disposizione: 8 sedie e un tavolo
Prove e allestimento: 1 ora prima della rappresentazione

Capo progetto: Paula Eleta
Ph.d, sociologa, docente e formatrice. Esperta di processi formativi con utilizzo di tecniche innovative
Data e orario
Il corso si propone in presenza, in date e orari da concordare con il richiedente.
Sede
Il corso si svolge in presenza, nella sede messa a disposizione dal committente.
Destinatari
Gruppi di educatrici, educatori e insegnanti di nido, scuola dell’infanzia e primaria, pubbliche e private.
Attestato e Riconoscimento
Viene rilasciato un attestato di partecipazione di 3 ore. Su richiesta, è possibile accreditare la proposta al Miur e pertanto rilasciare attestato Miur.
Preventivo
Richiedici un preventivo su segreteria@percorsiformativi06.it