Capire i comportamenti dei bambini e adattare le strategie educative

Educazione e sviluppo infantile
Capire i comportamenti dei bambini – Percorsi Formativi 06

 

 

di Silvia Iaccarino, formatrice, psicomotricista, fondatrice di Pf06

 

 

Il nostro falso mito sui comportamenti dei bambini è questo: nel momento in cui un genitore, un educatore, un’educatrice o un insegnante mette in atto dei comportamenti, degli atteggiamenti e delle strategie educative di aiuto con i bambini e le bambine, questi funzionano.

Se, per esempio, un bambino o una bambina sta attraversando una crisi di rabbia e noi facciamo “quella cosa che abbiamo letto sulla risorsa Che Rabbia! della Iaccarino”, risolviamo la situazione e calmiamo le acque.

Spoiler: non funziona così, la faccenda è più complessa.

Per quanto noi di Percorsi Formativi 06 – così come tante altre realtà -, condividiamo suggerimenti, indicazioni e portiamo nuove riflessioni, e per quanto tutto questo lavoro possa essere utile, ogni nostro contributo è parziale.

Lo è perché sarebbe necessario prendere in considerazione caso per caso la moltitudine di elementi che concorrono al manifestarsi di un’emozione, di un comportamento piuttosto che un altro. E potremmo metterci a parlarne per ore.

Vuoi parlarne adesso?

 

Quando ci riferiamo alla regolazione delle emozioni di bambini e bambine nei contesi 06, non è solo lo stile educativo che adotta l’adulto a influenzare i comportamenti.

È importante tenere sempre a mente che a prescindere dalla strategia educativa, dall’aiuto che diamo, dal supporto e in generale dalla modalità di approccio che teniamo all’interno della relazione educativa con bambini e bambine, difficilmente otterremo effetti immediati. Perché l’educazione lavora nel tempo.

 

I comportamenti dei bambini e la questione tempo

L’infanzia degli umani e la più lunga di tutte le specie presenti sul pianeta: accompagniamo bambini e bambine lungo un percorso di crescita che dura circa una ventina di anni abbondanti.

Secondo le neuroscienze, il cervello raggiunge la sua maturità verso i 25-30 anni, e poi continuiamo ulteriormente a maturare: siamo sempre work in progress perché il nostro cervello è plastico e evolviamo lungo tutto l’arco della vita.

Quando individuiamo delle strategie educative per i bambini e le bambine dobbiamo considerare la variabile del tempo: se oggi facciamo delle azioni, agiamo dei comportamenti, diciamo ai nostri figli e figlie di fare qualcosa in un certo modo, vedremo i risultati nel corso dei mesi, non di certo domani mattina.

Nel percorso in divenire delle tappe di sviluppo si aprono delle finestre evolutive che permettono di mettere a frutto ciò che è stato seminato.

Inoltre, è importante tenere in considerazione che lo stile educativo non è l’unica variabile a influenzare il comportamento dei bambini e delle bambine, ma ci sono molteplici elementi (una ventina, se rimaniamo in superficie) che possono influire sul loro atteggiamento e sulla regolazione delle emozioni. Vediamo insieme i più comuni.

 

Il sonno influisce sui comportamenti dei bambini

Uno dei primi elementi che condiziona l’esperienza quotidiana è il sonno (anche per noi adulti): la qualità del sonno, il suo essere ristoratore e il numero di ore dormite influiscono sui nostri comportamenti.

Se sei genitore di bambini/e piccoli/e, sai bene quanto la privazione del sonno possa impattare sul benessere personale.

Alcuni recenti studi dimostrano che – nel mondo occidentale -, adulti e bambini dormono in media il 40% in meno delle ore suggerite.

La carenza di sonno ha una ricaduta su bambini e bambini, nonostante nella fascia di età 06 abbiano molte energie: quante volte al nido o alla scuola dell’infanzia vediamo bambini/e con comportamenti diversi dal solito e poi scopriamo dai genitori che non hanno dormito bene?

Il sonno è una variabile significativa che incide ancora di più, in età prescolare, sul buon funzionamento della persona.

Di conseguenza in alcune occasioni il comportamento più o meno collaborativo, agitato, nervoso od oppositivo del bambino/a non dipende dallo stile educativo dell’adulto ma dalla qualità del sonno.

 

I comportamenti dei bambini e la fame

Il secondo elemento che può condizionare il comportamento di bambini e bambine è la fame e, a braccetto con questa, la sete.

Sono due elementi che incidono sul nostro modo di essere, funzionare, stare nel qui e ora.

Alzi la mano chi ha un o una collega che, se non ha lo stomaco pieno, non riesce a ragionare.

Ecco, la stessa cosa vale per bambini e bambine.

La fame può causare momenti e crisi di stress, soprattutto nelle situazioni di transizione o di cambio come il rientro da scuola, il passaggio dalla baby-sitter alla mamma o al papà e simili.

Una delle prime domande che dovremmo porci quando bambini e bambine disregolano, riguarda la fame o la sete: dovremmo valutare se hanno carburante a sufficienza per superare le sfide della giornata o se sono in riserva.

A volte è sufficiente uno snack o uno spuntino, – meglio se sano e proteico, con pochi zuccheri -, come la frutta secca o fresca, per dare a bambini e bambine nuova energia ed evitare che disorganizzino il comportamento.

I bisogni fisiologici – come dormire, bere e mangiare -, sono basilari e molte delle fatiche manifestate da bambini e bambine quando disregolano a livello emotivo e comportamentale possono essere ricondotti a questi elementi.

A volte è più semplice di quanto si possa pensare: non andiamo a cercare le motivazioni di questi atteggiamenti nella profondità relazionale o emotiva ma pensiamo, in modo molto più concreto, alla qualità del sonno, alla necessità di bere o di mangiare.

 

Bambini sovra-stimolati o sotto-stimolati cambiano il loro comportamento

Altri elementi di grande incidenza nel funzionamento degli umani a tutte le età, e in particolare dei bambini in età prescolare, sono la sovra-stimolazione o la sotto-stimolazione sensoriale.

Ci riferiamo a quei momenti in cui il soggetto è sovraccaricato da un’eccessiva stimolazione sensoriale o, al contrario, si sta annoiando perché non riceve abbastanza stimoli.

La teoria Polivagale ci aiuta a comprendere meglio questo tema: se un bambino, una bambina è sovraccarico perché sta ricevendo troppe informazioni sensoriali e il suo sistema nervoso non riesce a processarle in modo organizzato, la sovra-stimolazione può portare a disregolazione e quindi a emozioni intense, esplosive.

Ne sono un esempio le crisi di rabbia o di stress, comportamenti esplosivi come l’aggressività oppure, al contrario, comportamenti di chiusura, isolamento e inibizione.

Sovra-stimolazione e sotto-stimolazione possono essere stressanti per il bambino, la bambina e portare a una disregolazione nel comportamento.

In questo contesto è importante prestare attenzione all’ambiente e capire se è necessario fornire stimoli differenti.

  • Spesso nella sotto-stimolazione la difficoltà non è tanto nella quantità degli stimoli da proporre ma nella qualità: gli stimoli ci sono ma non solleticano la curiosità, la motivazione e l’interesse del bambino/a.

 

  • Nella sovra-stimolazione siamo invece di fronte a un eccesso di input che soverchiano il bambino/a.

 

Facciamo un esempio pratico: se osserviamo un bambino, una bambina al nido o alla scuola dell’infanzia che comincia a disregolare perché si trova in un ambiente rumoroso, sappiamo che per quel soggetto l’eccesso di suoni nell’ambiente può essere stressante e portare a una fatica.

Se possibile, possiamo modificare la quantità di rumore nell’ambiente oppure portare quel bambino, bambina in uno spazio differente: organizziamo affinché questa possibilità sia percorribile per andare incontro ai bisogni di quel bambino, di quella bambina.

 

La relazione tra cambiamento e comportamenti dei bambini

Altre questioni possono riguardare i grandi cambiamenti che il bambino o la bambina attraversa nel corso della sua esperienza: un trasloco, l’inizio di un percorso in una nuova scuola, la nascita di un fratellino, di una sorellina, la separazione o il divorzio dei genitori, una malattia di un familiare o un lutto.

Tutto ciò che riguarda i cambiamenti può incidere, in modo soggettivo, su come bambini e bambine si comportano e sul loro stato emotivo.

Quando siamo di fronte a un bambino/a che va in difficoltà non è detto che sia da attribuire allo stile genitoriale o allo stile educativo del professionista all’interno dei contesti 06.

La fatica può essere causata da un cambiamento importante nella vita del bambino/a e dallo stress che possono mettere quel soggetto in una condizione di fatica.

Cambiamenti sono anche i passaggi di crescita, per cui bambini e bambine che stanno attraversando momenti di sviluppo importanti potrebbero regredire su alcuni fronti.

Portiamo ancora un esempio: se un bambino, una bambina, sta imparando a parlare, potrebbe regredire nel sonno, oppure potrebbe regredire durante il momento del pasto per cui era in grado di alimentarsi in autonomia e chiede, invece, di essere imboccato/a.

I cambiamenti nella vita quotidiana possono avere un’incidenza sui comportamenti dei bambini e delle bambine ma anche sull’alimentazione, su eventuali allergie e intolleranze a causa dell’influsso sul sistema immunitario.

 

La vista, l’udito e il comportamento

Un altro aspetto che incide sui comportamenti di bambini e bambine sono le problematiche legate alla vista e all’udito che possono incidere in modo sensibile sul loro funzionamento.

Potrebbero manifestare atteggiamenti inappropriati e scorretti ai nostri occhi che, magari, attribuiamo alla cattiva volontà o intenzionalità del bambino/a e che invece derivano da problemi del campo visivo o uditivo.

A volte sembra che un bambino aggredisca un suo pari quando in realtà ha delle difficoltà a livello visivo-percettivo e si scontra o ha un modo di approcciarsi meno raffinato per tale motivo.

Possiamo parlare a lungo ai bambini/e, ma se hanno problemi di udito non ci capiranno.

Vista e udito sono tra i sensi che più ci guidano nel muoverci nel mondo, perché ci aiutano a orientarci, a comprendere dove siamo, cosa stiamo facendo, cosa succede intorno a noi.

Osserviamo con attenzione i comportamenti di bambini e bambine per accorgerci in tempo di queste fatiche e trovare gli aiuti necessari.

 

E poi c’è il temperamento

Il temperamento ha un’incidenza notevole nel modo in cui le persone – soprattutto bambini e bambine in età precoce -, funzionano perché più gli umani sono giovani, più il temperamento influenza il comportamento.

Man mano cresciamo e strutturiamo il carattere, frutto dell’incontro tra il temperamento e l’ambiente.

Il temperamento porta un bambino o bambina ad attraversare alcune situazioni della quotidianità con più o meno agio e ha un’incidenza significativa sugli aspetti emotivi e comportamentali.

 

Dispositivi digitali e comportamenti dei bambini

Il tempo schermo è uno dei motivi che, nel contesto in cui viviamo, influisce parecchio sulla disregolazione. Non è un elemento da poco perché tutti e tutte siamo immersi nel mondo digitale e i bambini e le bambine, ormai in modo sempre più precoce, entrano in contatto con i dispositivi tecnologici. Ci sono bambini e bambine che già nei primi sei mesi di vita hanno tra le mani uno smartphone.

Senza demonizzare la tecnologia, analizziamo più a fondo la questione: secondo le linee guida dei pediatri a livello internazionale, sarebbe importante che soprattutto i bambini e in età prescolare e ancor di più i bambini nella fascia zero-due, avessero meno contatti possibili con i dispositivi tecnologici.

Non perché siano cattivi in sé, ma perché bambini e bambine, soprattutto nei loro primi due, tre anni di vita, hanno bisogno di esperienze concrete e non virtuali: dovrebbero sperimentare nella loro quotidianità l’attività fisica e coinvolgersi con le cose della quotidianità, soprattutto con la sensorialità, alimentando i sensi in modo ricco e vario.

Stare invece molto tempo allo schermo può incidere e condizionare il corretto percorso di crescita nei vari distretti dello sviluppo dei bambini e delle bambine e, di conseguenza, il comportamento.

 

Ampliare la visione per capire i comportamenti dei bambini

Ci siamo dilungati parecchio e, volendo, sarebbero ancora tantissimi i motivi da indagare che possono influire sui comportamenti di bambini e bambine, come l’assenza di routine ben strutturate, la difficoltà nel leggere i segnali sociali degli altri e comprendere i segnali non verbali, il senso di sicurezza che provano in un ambiente.

Il nostro invito è quello di allargare la visuale, tenere in considerazione più elementi e considerare che il comportamento non è solo espressione di quanto noi adulti abbiamo lavorato più o meno bene in questo frangente con il bambino con la bambina, ma è la conseguenza di molteplici elementi e fattori interni ed esterni.

Senza dubbio lo stile educativo dell’adulto – che sia genitore o professionista -, è importante ma non è l’unica variabile che influisce sul modo di comportarsi di bambini e bambine nella loro giornata.

Non abbiamo una soluzione universale per questi fattori perché è necessario analizzare caso per caso. Però, per capire i comportamenti di bambini e bambine e adeguare le strategie educative, è importante ascoltare e osservare.

Possiamo così variare la dieta alimentare, sensoriale e mediale dei nostri bambini e bambine affinché abbiano tutti gli elementi nutritivi (non solo quelli alimentari) che possano accompagnarli lungo una crescita armonica.

Sul nostro canale YouTube trovi diversi video utili con tanti suggerimenti pratici

 

 

Argomenti:

Qualche suggerimento di lettura…

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna all'hompage