Giocare con niente
“Le cose sono fatti”, ovvero gli oggetti e i materiali che mettiamo a disposizione dei bambini esprimono valori (sociali, culturali, educativi…) e una certa combinazione fra le “cose” può alimentare un ampio ventaglio di pensieri e narrazioni.
Se gli “oggetti ad uso ludico” non dicono da subito a cosa si deve giocare, se hanno un’aderenza con la vita quotidiana e se vengono predisposti in modo da rinnovare ogni volta l’interesse dei bambini, ecco che diventano una fonte inesauribile di gioco.
Durante il corso avremo modo di guardare gli oggetti intorno a noi con uno sguardo ludico per accogliere e rilanciare le sfide educative del nostro tempo. Insieme ci dedicheremo all’ideazione di diverse situazioni di gioco sperimentandoci (in prima persona) con “cose da niente”.

Docente: Antonio Di Pietro
pedagogista ludico
Data e orario
1 febbraio 2020, dalle 9 alle 16. Dalle 9 alle 9.30 è prevista la registrazione dei partecipanti
Sede
Il corso si svolgerà presso Etruscan Chocohotel in via Campo di Marte, 130 – Perugia
Destinatari
educatori, coordinatori, insegnati, pedagogisti, psicologi, psicomotricisti e chiunque si occupi di bambini 0-6 anni a titolo professionale, di studio o di ricerca
Attestato
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione di 6 ore
Quota di partecipazione
85€ a persona iva compresa
Sono disponibili sconti per i gruppi
INSERISCI NEL CAMPO IL NUMERO DI PARTECIPANTI
Agevolazioni

Coloro che partecipano ai corsi per un totale di almeno 20 ore possono usufruire di uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione complessiva.
È prevista, inoltre, un’agevolazione per i Nidi/Scuole che iscrivono 3 o più insegnanti, anche al singolo incontro, con uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione (le due promozioni non sono cumulabili).
Dove si svolgerà il corso?
Il corso si svolgerà presso Etruscan Chocohotel in via Campo di Marte, 130 – Perugia